REDAZIONE MONTECATINI

I ragazzi dell’Anzilotti al Pianeta terra festival

Un’esperienza formativa e di vita importante per due quinte che studiano la gestione del territorio.

I ragazzi dell’Anzilotti al Pianeta terra festival

Le classi IV A e V A Gestione dell’ambiente e del territorio dell’istituto Tecnico agrario Anzilotti hanno partecipato, accompagnati da alcuni docenti, al Pianeta terra festival: la Rete della Vita, a Lucca dal 5 all’8 ottobre. Una manifestazione multidisciplinare, dove sono stati affrontati argomenti quali ecosistemi, clima, nuovi modelli economici, energia, agricoltura, alimentazione, sviluppo urbano, ma anche nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. Numerosi i relatori e gli ambiti di competenza degli interventi, e ampio lo spazio dato ad attività laboratoriali e studenti. Il Festival è ideato e progettato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con direttore scientifico Stefano Mancuso, botanico, docente di arboricoltura e etologia vegetale all’Università di Firenze e membro dell’Accademia dei Georgofili, che ha trasmesso agli studenti il messaggio che "non ci si salva da soli, ma soltanto attraverso la protezione integrale dei nostri ecosistemi, la protezione della vita di ogni singola specie che vive intorno a noi". L’Anzilotti lo fa da tempo, con molte iniziative volte a promuovere l’educazione ambientale, come quelle portate avanti dal suo Comitato dell’ambiente, formato da studenti e docenti.