ARIANNA FISICARO
Cronaca

Il calzaturificio Tiger Flex cresce e si amplia

La storica azienda prevede "un centinaio di nuovi assunti". Chiesto al Comune la cessione di un tratto di strada a fondo chiuso

di Arianna Fisicaro

La storica Tiger Flex di Monsummano si amplia e prevede "un centinaio di nuovi assunti" come si legge negli atti del Comune di Monsuummano. Nel giugno 2017 la società "Bartoli Srl" ha richiesto all’amministrazione comunale di Monsummano Terme di valutare la cessione di un tratto della via pubblica Saffi, che è una strada a fondo chiuso, che era stata strategicamente indispensabile per poter attuare un progetto di ampliamento dell’impianto produttivo Tiger Flex, destinato alla produzione di calzature di lusso e con entrata in via del Risorgimento. La passata amministrazione comunale accolse favorevolmente la richiesta, approvando anche

xuno schema di accordo preliminare, che è stato stipulato, tra il Comune e la società interessata stessa a cui poi è subentrata nel 2018 l’altra società, la Fcf Srl. L’alienazione di via Saffi, che era già stata sdemanializzata, è poi avvenuta nell’aprile del 2019 con laccogliemento del piano delle alienzaizoni e valorizzazioni immobiliari. "Fra l’altro – si legge negli atti del Comune – in accoglimento della proposta presentata dalla società "Fcf srl", veniva disposta l’estensione della Zona D.1.1 sulla attuale Via Saffi, consentendo la riorganizzazione delle attività produttive su una superficie più ampia" stante la sdemanializzazione di tratto della predetta via e la cessione a privati" passaggi a seguito del quale è avvenuta l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla nuova viabilità di collegamento fra la via Bottai e la via Cairoli, necessario per consentire l’accesso alle unità immobiliari interessate. Così nel maggio 2019 è stata disposta la vendita alla società Fcf Srl di porzione di via Saffi "per realizzare un progetto di ampliamento dell’impianto produttivo destinato alla produzione di calzature di lusso". Per farlo , nel frattempo, l’amminstrazione comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione della nuova viabilità di collegamento via A. Saffi, per il quale la spesa prevista, per la realizzazione del nuovo collegamento, ammonta a 140.000 euro a carico del Comune di Monsummano Terme.