REDAZIONE MONTECATINI

Il Comune revoca la licenza a un night club

Il provvedimento preso in seguito agli accertamenti svolti dagli agenti del commissariato: il titolare sarebbe solo un prestanome

Il Comune revoca la licenza ad A.G., titolare del night club Bimbo’s, in via dello Zizzolo, in seguito agli accertamenti svolti dagli agenti del commissariato di Montecatini, diretto dal vicequestore Mara Ferasin. Secondo gli accertamenti svolti dalla polizia di Stato, questo soggetto era soltanto un prestanome del locale, una pratica vietata dalla legge. Nel febbraio scorso, come riporta il provvedimento appena pubblicato all’albo pretorio dell’amministrazione, gli operatori dell’ufficio di polizia amministrativa hanno effettuato un sopralluogo nella struttura, riscontrando una serie di irregolarità rispetto ad alcune previsioni del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), fondamentali per lo svolgimento di attività di questo genere. La relazione relativa agli accertamenti svolti dal commissariato è stata subito inviata all’amministrazione comunale, come previsto dalla legge. Il gestore del locale, lo scorso marzo, ha inviato una serie di controdeduzioni, alle quali il commissariato aveva replicato pochi giorni fa, ribadendo la volontà di revoca delle autorizzazioni di pubblico spettacolo. La persona in questione, secondo gli accertamenti del commissariato, era di fatto un prestanome. L’articolo otto del Tulps stabilisce che "le autorizzazioni di polizia sono personali, non possono in alcun modo essere trasmesse né dal luogo a rapporti di rappresentanza". L’articolo dieci, inoltre, stabilisce che "le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona interessata". Al termine di una procedura durata diverse settimane, il commissariato ha ottenuto il via libera del Comune alla chiusura del night. Nelle scorse settimane, gli agenti dell’ufficio di polizia amministrativa del commissariato hanno effettuato una serie di controlli anche nelle gioiellerie di Montecatini. All’interno di due attività di corso Matteotti sono state riscontrate una serie di irregolarità da parte del commissariato. Le gioiellerie, come prevede la normativa, sono rimaste chiuse per una settimana. La notizia del provvedimento si è subito diffusa tra i commercianti del centro. Il commissariato di Montecatini prosegue così l’attività di polizia amministrativa, a garanzia del regolare svolgimento delle attività imprenditoriali.

Daniele Bernardini