
Lingue di fuoco infernali si sono propagate all’improvviso da una finestra dell’hotel Vittorio Veneto in viale Bicchierai, intorno alle 3.30 del mattino, terrorizzando gli occupanti della struttura ricettiva e gli ospiti di altre attività attigue. L’albergo in questi ultimi anni sta ospitando persone sole e famiglie della Valdinievole alle prese con l’emergenza abitativa. Al momento dell’incendio nell’edificio c’erano circa venti persone. Tutte sono riuscite a fuggire senza riportare ferite. La camera, nel momento in cui hanno iniziato a propagarsi le fiamme, era vuota. Anche gli ospiti degli hotel e i residenti delle abitazioni vicine sono rimasti illesi.
Il sindaco Luca Baroncini stila un bilancio della situazione, elogiando la sinergia degli operatori impegnati nei soccorsi, che ha impedito alla situazione di evolversi in modo peggiore.
"In questa difficile situazione – spiega – è stato prontamente attivato il dispositivo relativo alle maxi emergenze (118 e Protezione civile) attraverso il quale è stato coordinato lo smistamento degli ospiti dell’albergo dove è scoppiato l’incendio, tra Buggiano e Uzzano, rivolgendo una particolare priorità ai minori. Sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco da Montecatini e Pistoia, le forze dell’ordine e la polizia municipale per il necessario ausilio, anche di viabilità. I trasferimenti delle persone rimaste senza alloggio sono stati curati dalla Protezione civile con il supporto dalla Croce Rossa Italiana. L’emergenza è rientrata senza alcun ferito, ma solo con persone comprensibilmente sotto choc, alle quali è stata prestata assistenza. Non entro nel merito delle cause dell’incendio, che sono al vaglio degli organi di polizia giudiziaria dei vigili del fuoco. Sono state costantemente aggiornate sia la sala operativa regionale di Protezione civile che la prefettura. Ringrazio a nome della città tutte le autorità che sono intervenute per risolvere questa emergenza e i dipendenti del Comune che sono a vario titolo intervenuti, oltre al consigliere comunale Luca Tacconi e all’assessore Emiliano Corrieri per il raccordo e la costante informazione".
Questa mattina l’ufficio di polizia giudiziaria del comando provinciale dei vigili del fuoco inizia gli accertamenti nell’edificio colpito dalle fiamme per capire quale possa essere l’effettiva origine dell’incendio. Al momento, come conferma lo stesso sindaco Baroncini, non si conoscono ancora le cause delle fiamme divampate nella camera d’albergo. Di sicuro c’è soltanto che la vicenda poteva andare a finire in maniera molto peggiore.
Daniele Bernardini