E ‘ di questi giorni l’uscita del "Il Filo e la Corda - Vigilia della Battaglia di Monte Catino, 28 agosto anno domini 1315" , accurato e particolare testo in cui l’evento nel titolo serve soprattutto quale trait d’union ideale per un vero e proprio romanzo dove gran parte dei personaggi sono persone realmente esistite con tanto di nome e cognome iscritto nei registri medievali originali.
Detto del tenero rapporto fra Cesco e Maria e delle varie vicende collegate a loro senza svelare troppo, diciamo che Il filo invece rappresenta i singoli legami all’interno di una comunità alla quale gli abitanti del tempo appartenevano per nascita e lignaggio. Un filo che preso singolarmente ha ben poca forza ma se viene invece unito ed intrecciato ad altri forma una resistente corda che non si spezza mai, al pari della solidarietà fra le persone contro il potere dei più forti, unica arma ini epoche tanto buie e barbare.
L’autore è Daniele Zucconi nato a Massa e Cozzile nel 1961, laureato in scienze politiche e giuridiche con un master in strategie operative della sicurezza urbana, docente universitario e formatore in materia e storiche e tecniche giuridiche. Il libro si può acquistare alla libreria Vezzani di Montecatini , all’edicola Alma di Pescia in piazza Mazzini oppure on line Ibs Libri.