
Le aziende scelgono il personale a scuola
Trovare lavoro prima del diploma? All’alberghiero Martini, ormai da anni, si può grazie a una iniziativa di reclutamento aziendale che viene fissata tradizionalmente nel mese di febbraio. Quest’anno, il calendario si articola su 5 giornate. La prima è andata in scena lunedì mattina nella sede della Querceta con oltre 50 colloqui.
In totale, più di 25 aziende di livello nazionale e internazionale, tutte del settore turistico ed enogastronomico. Tra questi, anche due partner tedeschi di vecchia data: Eures e l’hotel Neptun. Aziende di prestigio con le quali il Martini collabora da molti anni. Un momento fondamentale per gli studenti di quinta, ormai prossimi all’esame di stato e al conseguimento del diploma.
Grazie all’originale sistema di incrocio di domanda e offerta organizzato e coordinato dai docenti Valerio Nesti, Federica Mostardi e Alessandro Trinci, gli alunni dell’ultimo anno possono già effettuare colloqui di lavoro con alcune delle più prestigiose aziende della nostra regione, e non solo. Le interviste si sono protratte per l’intera giornata di lunedì.
Le altre quattro giornate sono state calendarizzate per le prossime settimana. Un vero tour de force che ha come punto di forza il binomio passione-professionalità.
Oltre a un centinaio di allievi che si sono iscritti alla giornata denominata GARA (Giornata Annuale di Reclutamento Aziendale), ci sono alcuni ex alunni dei quattro settori della scuola: enogastronomia, pasticceria, sala bar e ricevimento.
Intanto, si lavora per organizzare una sesta giornata di reclutamento aziendale tutta dedicata agli alberghi di Montecatini.