Nella città che ha dato i natali al poeta Giuseppe Giusti, la satira, declinata artisticamente dalla mano di Frank Federighi, torna protagonista a Monsummano Terme con la mostra dal titolo "Caricature", a cura di Silvia Di Paolo e Rocco Normanno. L’esposizione sarà inaugurata domani alle 17 al Museo di arte contemporanea e del Novecento, le cui sale ospiteranno fino al 7 maggio 68 opere di personaggi famosi, politici, musicisti, attori, sportivi, artisti, vip della televisione tutti ‘ritoccati’ dal pungente e abile pennello dell’artista lucchese Frank Federighi, vero maestro del genere della caricatura. La sottile ironia, il colore, il ‘graffio’ delle opere di Frank porteranno un’ondata di buonumore (ma anche di riflessione) a Monsummano Terme con una mostra assolutamente originale. Francesco Federighi in arte Frank nasce a Lucca il 30 settembre del 1973, si diploma al Liceo artistico statale di Lucca nel 1993 e sin da giovanissimo lavora per case editrici e settimanali di prestigio quali Max, TV Sorrisi e Canzoni, Il Tirreno e L’Espresso, che lo definisce l’erede di Mulatier noto illustratore francese degli anni ‘80. Ha inoltre collaborato con le riviste Ciak, Efeso e Riflessi. La fama di Frank aumenta così tanto che a volere una sua opera saranno tanti personaggi dello spettacolo e non solo.
Luca Fabiani