REDAZIONE MONTECATINI

L’Universitas Don Bosco festeggia i quattro anni

Inaugurazione dell’anno accademico dell’istituto di via Leoncavallo. Il preside Simone Scardigli: "Accompagnamo gli studenti alla laurea"

Inaugurazione del quarto anno accademico della Studiorum Universitas Don Bosco, in via Leoncavallo a Montecatini Terme. L’importante realtà di studio con il suo Ce.D.U., Centro didattico-laboratoriale universitario, come ricorda il preside di sede, l’architetto Simone Scardigli: "Da quattro anni accompagna, motiva e sostiene i propri studenti, nell’importante attività formativa e culturale di avvicinamento all’ambito traguardo della laurea. È con sano orgoglio che segnaliamo l’eccellente presenza di una sede universitaria e d’esami sul nostro territorio valdinievolino e montecatinese in particolar modo". Qualche giorno fa si è svolta in mattinata la cerimonia di Inaugurazione del quarto nuovo anno accademico. Sono stati presentati i nuovi servizi formativi offerti, la mensa universitaria, il team dei docenti e l’ambizioso programma di tavole rotonde, giornate di studio monotematiche e convegni-dibattito, programmate per l’intero anno. Al preside di sede Scardigli ha coordinato la mattinata affrontando, ricorda: "La centralità dirimente, nelle nostre esistenze, del binomio dicotomico conoscenzaignoranza - di Socratica memoria - per poter conquistare consapevolmente territori di libertà ed emancipazione sociale, così particolarmente sentito in una società "liquida" come la nostra, dove non è sempre agevole muoversi tra notizie accreditate e fake news". Il preside Scardigli ha moderato gli interventi dei diversi relatori, presentato e festeggiato i primi otto laureati che la giovane realtà annovera nel suo albo d’oro, laureati, appunto, proprio nella sede montecatinese: Gioia Cardelli, Deborah Luchi e Martina Paganelli, neo dottoresse corso di laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione L-19; Gaetano Orlando e Fabrizio Trinci in Scienze e Tecniche Psicologiche L-24; Francesco Balducci, Gaia Loggia e Cristina Rossellini in Gestione d’impresa - indirizzo digitale i primi due e immobiliare la terza - L-18. Da quest’anno i tutor interni che si avvicendano in un calendario settimanale sia mattutino che pomeridiano, per venire quanto più possibile incontro alle esigenze di ognuno, sono articolati in 7 macro aree disciplinari con referenti dedicati: professoressa Patrizia Mastronardi area giuridica; professoressa Gabriella Ercolini area economica; professor Michele Del Vigna area statistico-matematica, professoressa Gemma Tintori area scienze umane-psicologica, lo stesso professor Simone Scardigli area artistico-umanistica, professoressa Elena Bruni area linguistica e professor Filippo Bettarini area amministrativa-marketing, oltre che coordinamento generale.

Valentina Spisa