REDAZIONE MONTECATINI

Mattioli e Roncato inaugurano il Misff "Ragazzi mettete in mostra le vostre doti"

Taglio del nastro del festival al salone Portoghesi: nella selezione ufficiale, ben 111 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Fra gli ospiti la stilista Regina Schrecker che ha presentato i suoi modelli in omaggio a Dante Alichieri e il fotografo Alberto Di Mauro

Maurizio Mattioli e Andrea Roncato protagonisti insieme ai giovani per l’apertura del Misff, Montecatini international short film festival, il cui simbolico taglio del nastro ha preso forma ieri al Tettuccio, al salone Portoghesi. Marcello Zeppi, presidente e direttore artistico del Misff, che prevede in gara, nella selezione ufficiale, ben 111 cortometraggi provenienti da tutto il mondo, ha dato il benvenuto agli ospiti insieme all’assessore alla cultura Alessandro Sartoni: "Una manifestazione che valorizza il cinema e i nuovi talenti". Maurizio Mattioli, ricevendo l’Airone d’oro alla carriera, ha esortato: "Riempite i cinema". Emozionato, ringraziando per il premio: "Spero di esserne sempre all’altezza", ha ricordato le prestigiose collaborazioni che hanno costellato il suo percorso professionale ed ha voluto rivolgere parole di amicizia per Andrea Roncato: "Un vero amico" e per i giovani che sognano di lavorare nel cinema: "Auguriamo ai ragazzi di fare una carriera come la nostra". Ha poi voluto menzionare anche il produttore Claudio Bucci, invitato sul palco dai conduttori Eleonora Pieroni, anche madrina della manifestazione e Alessio Venturini. Il produttore Bucci ha sottolineato: "I giovani trovano dei grandi maestri in attori come Mattioli e Roncato". Andrea Roncato si è unito all’incoraggiamento per i ragazzi, ricordando loro di studiare e coltivare il proprio talento per inseguire il sogno di lavorare nel cinema, di porre l’attenzione sull’aspetto della competenza e della serietà dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi: "Ragazzi, ricordate di far vedere il vostro talento, di porre in luce che cosa sapete fare". Roncato ha inoltre avuto parole di lode per Montecatini Terme e la bellezza del Tettuccio: "Montecatini Terme è un gioiello, un diamante, conosciuto ovunque. Ci troviamo all’interno del meraviglioso Tettuccio, un luogo indimenticabile: la città si contraddistingue per le sue Terme e l’eccezionale accoglienza". Gli attori Andrea Roncato, Fabio Fulco, Enrico Oetiker, Elisabetta Pellini, Jessica Cortini e Antonella Salvucci hanno ricevuto il nuovo Premio Internazionale del Montecatini International Short Film Festival, che celebra lo straordinario rapporto tra il cinema e la città di Montecatini Terme. Il pomeriggio aveva visto gli interventi del fotografo Alberto Di Mauro, in arte "en nico", la cui mostra dal titolo: "Imago in itinere" è stata inaugurata in apertura del festival. E’ stato inoltre possibile ammirare le esclusive creazioni della stilista Regina Schrecker dedicate a Francesca da Rimini, Pia de’ Tolomei e Beatrice, per l’omaggio della stilista alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Regina Schrecker ha ripercorso la sua vita e la sua carriera davanti agli studenti del liceo Jacopo Stellini di Udine, giunti alla manifestazione con la loro docente Sandra Ivezic: "I ragazzi del liceo di Udine – ha spiegato Marcello Zeppi – hanno lavorato con noi ad un progetto cinematografico sulle storie della comunità capaci di rinsaldare l’identità. Sono stati bravissimi". E’ intervenuta anche Olga Strada, presidente della giuria del Misff ed hanno partecipato altri grandi protagonisti del Festival come Laura Villani, direttore artistico Bio & Arts e il regista Mario Mariani, che cura il rapporto dei giovani dei licei, anche del liceo Salutati di Montecatini Terme, con il linguaggio cinematografico. Il pomeriggio dedicato al cortometraggio è stato allietato dalla splendida voce del soprano Laura Andreini, che ha rapito l’attenzione del pubblico con la sua esibizione. Il produttore Claudio Bucci, che ha creato Cinemagia, piattaforma per garantire visibilità ai film, ha sottolineato: "C’è bisogno di progetti intelligenti e di festival come questi per conoscere nuovi talenti".

Valentina Spisa