REDAZIONE MONTECATINI

I calzaturifici della Valdinievole al Micam con tanto ottimismo

Il settore riesce a recuperare almeno una quota delle perdite del 2020 e le prospettive appaiono essere incoraggianti

I calzaturifici associati a Confindustria Toscana Nord saranno alla fiera di Milano

Valdinievole, 20 settembre 2021 - Dopo la pausa dalla pandemia gli imprenditori tornano in presenza al Micam di Milano, convinti di offrire il meglio delle loro collezioni per conquistare i buyer di ogni parte del mondo. La propensione verso l’export rimane forte per i calzaturifici e se il riallineamento rispetto al periodo prepandemia è ancora lontano (-55,2% l’export del primo semestre 2021 rispetto al 2019) la risalita pare essere iniziata con un +10,4% rispetto al più cupo 2020. Da migliorare anche la produzione industriale (nel 2° trimestre 2021 sotto il 20% rispetto la media del 2019) ma le previsioni vedono una quota ampiamente prevalente di ottimisti sull’andamento della domanda nel 3° trimestre.

Con questi numeri questo umore i calzaturifici di Monsummano e della Valdinievole associati a Confindustria Toscana Nord (Calzaturificio Aldo’s Srl, Calzaturificio Luca Grossi Srl, Calzaturificio Lussy di Maccioni Luciano & Parrillo Lucia & Co. Snc, Calzaturificio Madaf Srl, Calzaturificio Navayos Spa, Indios Shoes Srl, Montemario Srl, Stokton Srl) si preparano a esporre al salone di settembre: "Alcuni clienti – dice Marco Fagni, presidente del Consorzio Toscana Export Shoes – hanno già anticipato che ci saranno; altri verranno a toccare con mano la produzione che hanno opzionato sul video. Non è ancora un mercato fluido, ma siamo fiduciosi che segni la ripartenza per un prodotto, la calzatura, che caratterizza il Made in Italy da sempre".