REDAZIONE MONTECATINI

Caso Moro, Provvisionato e Limiti raccontano le verità ancora da conoscere

Appuntamento venerdì 12, alle 17, nella sala congegni Giovannelli del Credito Valdinievole

Incontro sul caso Moro

Montecatini 10 febbraio 2016 -  Le ultime novità sulla vicenda del sequestro e della morte di Aldo Moro sono al centro dell’incontro in programma venerdì 12 febbraio, alle 17, nella sala Giovannelli del Credito Valdinievole, in viale Foscolo 16/2. Intervengono Sandro Provvisionato e Stefania Limiti, autori di "Complici" (Chiarelettere 2015). L’incontro sarà moderato da Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione Stampa Toscana. 

 

"Ci hanno mentito – dicono Provvisionato e Limiti – sul caso Moro ci hanno raccontato una verità aggiustata. Nella storia dell’Italia repubblicana non si è mai verificato un delitto politico che abbia presentato tanti risvolti oscuri come il delitto Moro. Un delitto politico che è ancora cronaca viva: dopo cinque indagini giudiziarie e quattro processi, è stato istituita un’apposita Commissione d’inchiesta parlamentare per indagare ancora. Perché quello che sappiamo oggi è il frutto della trattativa tra Democrazia cristiana e i vertici delle Brigate rosse.

 

Ed è solo una minima parte di quanto è davvero accaduto. Chi c’era in via Fani la mattina del sequestro? Chi sparò? Dov’erano la o le prigioni di Moro? Chi era il suo quarto carceriere? Che fine hanno fatto le carte scritte dal presidente democristiano durante i cinquantacinque giorni e le registrazioni dei suoi interrogatori? E, soprattutto, chi ha sottratto la lunga lista degli appartenenti a Gladio stilata da Moro durante la prigionia?"

 

L’inchiesta ricostruisce tasselli e scava dentro i fatti. Quelli acclarati e quelli nascosti. Li enumera e li analizza. Stefania Limiti è nata a Roma ed è laureata in Scienze politiche. Giornalista professionista, ha collaborato con varie testate su temi di attualità politica. Con Chiarelettere ha pubblicato L’anello della repubblica (2009) e Doppio livello (2013). Sandro Provvisionato,scrittore e giornalista professionista, docente di criminologia e problemi della sicurezza presso diversi master, è direttore del sito www.misteriditalia.it. Con Chiarelettere, insieme a Ferdinando Imposimato, ha pubblicato Doveva morire (2008) e Attentato al papa (2011).