
"Nascita e sviluppo della città termale di Montecatini". Questo il titolo della conferenza di carattere storico e culturale che Lions Club di Montecatini ha organizzato all’Hotel Settentrionale Esplanade grazie alla relatrice: l’architetto Claudia Massi, profonda conoscitrice della città termale, della sua architettura, arte, storia, del suo percorso fino a divenire patrimonio Unesco con le sue terme.
Il presidente Lions Club Montecatini Terme, Renzo Cardini, pone in rilievo: "La relatrice si è soffermata a descrivere, arricchendo la descrizione con interessanti dettagli architettonici, stabilimenti termali, edifici istituzionali, viabilità ed immobili storici della città di Montecatini e la loro evoluzione, sopratutto nel corso dei primi decenni del Novecento. L’impostazione della conferenza e della relativa illustrazione è stata fondata anche su documentazione tecnica e fotografica, reperita all’archivio storico delle Terme e del Comune. Molto interessante – continua Cardini - è stato il riferimento ed il confronto di strutture ed opere architettoniche sviluppate nel tempo a Montecatini con preziosi paragoni con quelle di altre città termali europee, fino ad arrivare al percorso effettuato nei recenti anni per l’ottenimento del conferimento alla città da parte Unesco di patrimonio dell’umanità".
Alla conferenza, molto partecipata anche da esponenti di altri Lions Club della provincia e associazioni del territorio, sono stati presenti anche il sindaco di Montecatini Luca Baroncini, il vicesindaco e assessore alla cultura Alessandro Sartoni, l’assessore al turismo Alessandra Bartolozzi. Il sindaco Baroncini, si è soffermato, sulla storia evolutiva della città e su quanto l’espansione delle attività termali abbia contribuito alla realizzazione di opere ed immobili storici nei due secoli passati".
Valentina Spisa