MARCO A. INNOCENTIS e EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Addio a Nerone, storico ristoratore

Giuliano Giampieri era originario di Chiesina. Da 40 anni la sua famiglia gestisce la trattoria di Pietrabuona

Giuliano "Nerone" Giampieri (al centro) con la sua famiglia e lo staff della trattoria

Giuliano "Nerone" Giampieri (al centro) con la sua famiglia e lo staff della trattoria

Pescia (Pistoia), 25 luglio 2022 - Cordoglio in buona parte della Valdinievole per la scomparsa di Giuliano Giampieri, ristoratore di lungo corso, noto a tutti semplicemente come "Nerone". Questo è infatti il nome della nota trattoria e pizzeria in via Mammianese a Pietrabuona, frazione collinare di Pescia, dove la famiglia Giampieri – originaria di Chiesina Uzzanese – è sinonimo di eccellente gastronomia da quarant’anni. La passione per la tradizionale cucina toscana e pesciatina qui si tramanda di generazione in generazione, prima da Giuliano a Luciano e poi ai nipoti Alessandro e Massimo.

Giuliano "Nerone" era nato nel 1945 e da alcuni mesi era afflitto da problemi di salute. La notizia della sua scomparsa ha rapidamente fatto il giro di Pescia e della Valdinievole. Ben pochi sono coloro che non avevano gustato almeno una volta una delle sue specialità. "Qui – riporta il sito web della trattoria – si pensa e si lavora ancora come una volta. C’è un gran rispetto per il cibo e non di meno per i rapporti umani. Il piacere dello stare bene insieme e quello di soddisfare i clienti vengono prima di tutto: è una priorità tipica di un locale come questo, gestito da molti anni sempre dalla stessa famiglia". In queste parole c’è tutta la "filosofia" che ha reso Nerone e il suo staff così apprezzati nel tempo.

Allora , per rendergli davvero un degno omaggio, non c’è di meglio che citare i suoi piatti più rinomati: ravioli pesciatini con ripieno di carne, tagliatelle ai funghi, i famosi Festonati alla Nerone, la non meno celebre Cioncia, pollo e coniglio fritto, galletto al mattone, trippa, verdure dell’orto fresche, fritte e grigliate, funghi in tutte le maniere, maialino in porchetta. Nelle fotografie che ritraevano Nerone nel suo "regno" culinario, molto spesso mostrava con evidente orgoglio funghi porcini da record.

"Ho appreso la notizia – scrive il sindaco Oreste Giurlani – della scomparsa del mitico Nerone. Un amico, un grande ristoratore, che con professionalità e dedizione, insieme alla sua famiglia, guidava il ristorante a Pietrabuona. Mancherà a tutti noi". La salma da oggi alle 15 è esposta nella sala del commiato davanti al cimitero di Chiesina Uzzanese, dove domani alle 17 avverrà l’inumazione.