REDAZIONE MONTECATINI

Pescia, caos soste in centro. "Residenti penalizzati"

Manuela Angeli (Fratelli d’Italia) "Per molti parcheggiare nelle zone a loro riservate è diventato impossibile"

Vigili

Pescia, 24 febbraio 2023 – La questione è annosa, sembra destinata a non trovare soluzione. I residenti nel centro storico pesciatino, nell’area di piazza del Moro, via Oberdan, piazza San Romualdo, via del Giuggiolo, via Cairoli, piazza Santo Stefano, Ruga degli Orlandi, via del Diaccio, sono esasperati: gli stalli di sosta, in questa parte della città, sarebbero prevalentemente riservati ai residenti.

Anche quelli per disabili, che però, spesso, sarebbero utilizzati, incivilmente, da vetture sprovviste del contrassegno. Per chi vive nelle Capanne, insomma, l’idea di parcheggiare nella zona dove, sulla carta, gli stalli sarebbero a sua disposizione, ormai, è diventata utopia.

Manuela Angeli, membro del direttivo di Fratelli d’Italia di Pescia, dopo numerosi incontri con i residenti, ha deciso di portare alla luce questa situazione. Fra i casi che le sono stati presentati, quello di una cittadina che vive in piazza San Romualdo, che trova perennemente occupate da auto sprovviste del tagliando le aree riservate ai residenti. "Ci siamo permessi di fare qualche ricognizione, per accertare che la situazione denunciata fosse corrispondente al vero- afferma Angeli -beh, forse è anche peggiore. Cosa fa l’amministrazione comunale, come interviene la Polizia Municipale?"

Fra le situazioni in cui si è imbattuta, quella delle auto di alcuni residenti in centro storico, regolarmente munite di tagliando, sanzionate perché posteggiate in modo imperfetto, magari solo perché un pezzo sporgeva dallo stallo.

"Dove erano i vigili urbani- chiede -quando quel cittadino si era trovato costretto a parcheggiare in modo forse un po’ approssimativo, magari in orari notturni, solo perché dove avrebbe dovuto diritto di lasciare la propria auto gli stalli erano occupati da chi non aveva diritto di usarli?" Per non parlare di altri episodi che le sono stati segnalati, con contravvenzioni elevate ad auto in sosta negli stalli a pagamento nonostante la cifra dovuta fosse stata regolarmente versata usando l’applicazione sul telefono cellulare.

"Qualcosa non funziona- conclude Angeli -sia nella gestione dei parcheggi che con la Polizia Municipale, ci sembra che sia sempre più urgente un intervento degli amministratori comunali per venire incontro alle difficoltà dei loro cittadini".