REDAZIONE MONTECATINI

Carotaggi al ponte del Duomo. Controlli per la stabilità sismica

Il sindaco Oreste Giurlani: "Ringrazio la Provincia e il consigliere delegato Nicola Tesi per la celerità

Giurlani mentre assiste alle operazioni di carotaggio sul ponte del Duomo

Pescia, 22 ottobre 2020 - Continuano da parte della provincia di Pistoia le indagini sulle infrastrutture in applicazione delle "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti". Per questo motivo sono stati realizzate indagini sui materiali attraverso appositi carotaggi sul ponte del Duomo a Pescia. "Si tratta di verifiche periodiche per la valutazione della vulnerabilità sismica del manufattto e per questo è stato necessario chiedere al traffico veicolare, restando la possibilità di quello pedonale - dice il sindaco di Pescia Oreste Giurlani".

«Ringrazio la provincia di Pistoia – dice ancora Giurlani – i suoi tecnici e in particolare il consigliere delegato Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese, che ci ha tenuto informati e si è preoccupato che l’intervento fosse il più veloce possibile e creasse i minori disagi alla cittadinanza".

L’intervento sul ponte del Duomo fa parte del più ampio progetto di censimento e approfondimento dello stato di manutenzione dei ponti che insistono sulle strade provinciali e regionali, avviato nel mese di giugno di quest’anno in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa che porterà nei prossimi anni ad avere un quadro più completo delle infrastrutture della rete viaria.