
Da sinistra, Simone Menicucci, Gina Giani e Beppe Bellandi
Montecatini 5 giugno 2015 - «Il nuovo servizio di bus navetta che collega gli aeroporti di Firenze e Pisa a Montecatini offre potenzialità importanti per il turismo, ma gli albergatori devono collaborare e promuovere questa attività». Arriva dal Comune, dalla società Toscana Aeroporti e da Shuttle aeroportuale, società che si occupa della navetta che fa scalo in città ormai da due mesi, un appello alle categorie economiche per consolidare il progetto, partito ormai da due mesi. La riunione tra le due parti si è tenuta ieri mattina, nella sala del consiglio comunale.
Simone Menicucci, esponente della società che cura il servizio, presenta i primi numeri. «Registriamo una media di 15-20 passeggeri al giorno – sottolinea – I risultati iniziali non sono certo incoraggianti, ma, entro la fine del mese, contiamo di arrivare a 150-200 persone. La spinta per fare bene, però, deve arrivare soprattutto dagli albergatori, e per questo siamo disponibili ad accordi per consentire la vendita dei biglietti anche ai siti di prenotazione delle strutture ricettive. E se gli albergatori lo chiederanno, siamo pronti ad andare a prendere gli ospiti anche fuori dagli orari ufficiali». Gina Giani, amministratore delegato di Toscana aeroporti, ricorda le opportunità importanti offerte dagli scali di Firenze e Pisa. E anche lei invita gli albergatori a collaborare in modo concreto al progetto.
«Allo scalo di Pisa – ricorda – è ripreso il volo Alitalia per Mosca, mentre dal 12 giugno riparte quello per New York. Senza dimenticare i collegamenti internazionali che vanta quello di Firenze. Un servizio di bus navetta consente di concentrare le spese dei turisti nella loro destinazione, visto che, come noto, il 30 per cento dei loro acquisti si consuma sempre nelle vicinanze del luogo dove atterrano. Il servizio di bus navetta per Montecatini, come avvenuto in altre realtà, offre prospettive importanti». Anche il sindaco Beppe Bellandi, titolare della delega al turismo, confida molto nell’utilità di questo servizio e spera nella disponibilità degli albergaoti per tenere vivo il progetto. «Imprenditori e cittadini di Montecatini – sottolinea – si trovano davanti a un sogno avverato. Questa linea andrà a favorire l’accesso in città di quel turismo di elevata qualità che abbiamo sempre voluto». Andrea Birindelli, presidente dell’Intersindacale del turismo, garantisce la volontà delle imprese a collaborare nel nuovo progetto.
I biglietti per la navetta da Montecatini all’aeroporto di Pisa o dalla nostra città a quello di Firenze e viceversa, costano 8 euro a persona, compreso il bagaglio. Possono essere acquistati tramite il sito www.shuttleaeroportuale.it, a bordo del mezzo, pagando in contanti o con carta di credito, e nei punti vendita Sisal e Baltur in Toscana. A Montecatini sono in vendita alla biglietteria Lazzi e all’edicola della stazione di piazza Italia, e all’agenzia di viaggi Ranieri, in corso Roma 52. Le informazioni sugli orari di partenza e arrivo, oltre che dal sito ufficiale, possono essere reperite negli alberghi cittadini e agli info point di piazza del Popolo e viale Verdi.