
"Taste" trionfale per il cioccolato di Slitti
Slitti, una delle eccellenze della cosiddetta Chocolate Valley toscana, fa incetta di premi a "Taste Firenze", l’appuntamento di riferimento per scoprire le migliori aziende, i prodotti iconici e le tendenze del food & beverage. Ha ottenuto oltre tredici riconoscimenti – due Tavolette d’oro 2023, tre Premi del Ventennale e otto menzioni come Cioccolati d’eccellenza – in occasione della cerimonia di premiazione delle Tavolette d’oro, l’Oscar del cioccolato, svoltosi all’interno di Taste, tra i più autorevoli premi al cioccolato di qualità in Italia, ideati dalla Compagnia del Cioccolato, associazione con più di mille associati.
Per il premio Tavoletta d’oro 2023 sono due i prodotti ideati da Andrea Slitti (foto) a meritarsi la vittoria: i Fichi Calabacita farciti con sambuca, presentati in anteprima, si è aggiudicato il primo posto nella categoria frutta ricoperta; il secondo, la Pralina Slitti al Caffè Turco, si è invece aggiudicato il primo premio nella categoria praline.
Il Taste di Firenze è stata anche l’occasione per consegnare gli speciali Premi del Ventennale, riconoscimento assegnato nel 2022 ai migliori cioccolati vincitori negli ultimi vent’anni per ciascuna categoria. L’azienda Slitti è stata premiata nella categoria Fondente, dove il primo posto del Premio del Ventennale è andato a Slitti Gran Cacao 73%; nella categoria Latte alta percentuale è stato premiato Slitti Lattenero 45%; infine nella categoria Spalmabili con l’iconica Riccosa, la crema al cioccolato al latte resa dolce e profumata dal 51% di nocciole delle Langhe e cacao selezionati.
Slitti – si legge sulla stessa homepage aziendale – nasce come torrefazione di caffè nel 1969, distinguendosi sin dall’inizio per la cura e la lavorazione del prodotto. Nel 1989 i figli del fondatore, Andrea e Daniele, ampliano l’offerta dell’azienda, includendo la lavorazione del cacao.
Andrea Slitti è ormai uno tra i più importanti cioccolatieri artigianali al mondo. La sua avventura con il cacao parte dall’esperienza maturata nella torrefazione di caffè di famiglia ed è stato proprio il caffè che lo ha condotto nel mondo del cioccolato e che ha saputo dargli l’esperienza per creare miscele equilibrate, rotonde e aromatiche.
Esperto selezionatore di cacao, affida al proprio palato la realizzazione delle sue ricette, sempre elaborate con attenzione maniacale, senza tralasciare alcun dettaglio. La sua vena artistica l’ha portato a vincere tutti i più prestigiosi concorsi internazionali di cioccolateria fino a oggi, formando un’invidiabile lista di medaglie d’oro.
Mai