REDAZIONE MONTECATINI

Vecchi cascinali a nuova vita "Così valorizziamo il Padule" Multiproprietà con piscina

Manuel Cicco spiega il progetto di Halto srl nella frazione di Anchione. "Operazione resa possibile grazie al cambio di destinazione d’uso e al lavoro portato avanti con il Comune".

Vecchi cascinali a nuova vita "Così valorizziamo il Padule" Multiproprietà con piscina

Valorizzare al massimo le bellezze del Padule di Fucecchio e nella fattispecie i beni immobili presenti ad Anchione. Come farlo? Dando nuova vita a vecchi cascinali abbandonati da decine di anni che cadono a pezzi e che con la giusta ristrutturazione possono fornire importanti occasioni di investimenti e novità anche dal punto di vista dell’offerta abitativa e ricettiva.

Nasce da qui la strada che porta alla residenza "Flamingo", che si affaccia proprio sulla parte più selvaggia del Padule, struttura in fase di realizzazione da parte della Halto srl con sede a Pisa, che sta iniziando a espandersi in provincia con importanti ristrutturazioni che prenderanno vita entro fine anno.

"E’ un recupero importante – spiega Manuel Cicco, già general contractor di Aequo e al fianco di Halto per Pistoia – partendo dalla base di ruderi: lo stabile, recuperando cascinali e stalle, sarà a forma di elle per un totale di sette nuovi terratetto. Cinque di essi faranno parte di una multiproprietà con la realizzazione di una spa, piscina, palestra e tutti i comfort, sempre rimanendo attenti all’ambiente".

"Tutto questo – prosegue Cicco – è stato reso possibile grazie al cambio di destinazione d’uso della zona con il lavoro portato avanti col Comune e con l’utilizzo dell’eco-sisma bonus. Chi verrà ad acquistare avrà agevolazioni fiscali ben superiori al 60%: erano progetti pronti da tempo. Sarà una struttura all’avanguardia, completamente green con la massima classe energetica disponibile. Rappresenterebbe un primo passo per la riqualificazione ben più ampia che porterebbe benefici a livello turistico. Abbiamo acquistato 4 ettari di terreno adiacenti a queste abitazioni con l’intento di realizzarvi a fianco un agri-campeggio".

S.M.