
Voci d’Oro, serata del debutto al Tettuccio
Serata del debutto per il 26° Festival Voci d’Oro "50 Anni & Dintorni", il concorso canoro nazionale di grande successo organizzato da Marystar che si svolge da stasera (inizio alle 19.30) a domenica alle Terme Tettuccio. Si parte con la categoria Junior (7-15 anni). Questi i cantanti in gara: Anna Sole Dalmonte (Ravenna), Duo Chic Boom Boom (Firenze), Le Costellazioni (Prato), Lisa Fochetti (Lucca), Allegra Maifredi (Milano), Tabata Barbieri (Como). Sofia Viggiano (Pesaro), Sofia Tavani (Brescia), Viola Maddalena Porquedd (Sassari), Margherita Romoli (Firenze), Leonardo Zambelli (Genova), Raja Qandi (Savona), Angelic Zina Cottone (Reggio Calabria), Alice Maggiani (Carrara), Alona Girotto (Padova), Amelia De Marchi (Modena), David Aleksandr Morigi (Cesena), David Lascar (Cascina), Flaminia Boscolo (Torino), Giulia Benzi (Lodi), Ginevra Marziali (Montevarchi), Lorenzo Borchi (Serravalle Pistoiese), Noemi Bedin (Abano Terme), Sara Ghinassi (Faenza), Le Comete Trio (Prato), Lucia Benedetta Missaglia “Lubemi” (Lecco), Marisa Vergata (Catanzaro), Martina Ornamento (Imperia), Phoebe Zirano (Villanova d’Albenga), Rachele Noli (Alassio), Sophia Renna (Foggia), Vittoria Artuso (Venezia).
Torna alla conduzione della serata Stefano Barbagli, presentatore del Festival nei primi anni al Sesana. Attesi ospiti speciali, a partire dal Coro di 30 bambini S. Agostino P.M. Fabbri di Sassari, diretto da Luisa Abis e Marina Mura Fama, Adriano Mariotti dal programma tv "Don’t forget the Lyrics" ed Eleonora Lari cantante e vocal coach.
Domani alle 19.30 in scena i concorrenti della categoria Giovani (16-38 anni). Ospite d’onore e presidente di giuria il celebre Conte Galè di Rtl 102.5, insieme a Miriana Scura vincitrice del 2022, Veronica Seriani cantante e vocal coach, Queendganaga, Gianluca Gemini, Elisa Cucchi, Silvia Benesperi, Moka. Conduce Alessandro Masti affiancato da Scira Pratesi. Questi i cantanti in gara: Alessandra Mari (Sanremo), Domenico Tarchi (Lucca), Aurora Giudici (Arma di Taggia), Niccolò Carrara (Lucca), Alice Maria Fanelli (Torino), Ciro Faro (Verona), Nicole Bertoldini “FragiLe” (Treviso), Alessia Concon (Rovigo), Gionata Palmerini (Viareggio), Giorgia Perego (Svizzera), Andrea Vathaj (Roma), Nicolas Neri “PlatoNico” (Ravenna), Giada Sangalli “Jade” (Bergamo), Gianni Marallo “Giama“ (Cecina), Ester Canepa (Lavagna), Manuel Palmigiano “Kurty“ (Pescia), Emanuele Timpano (Torino), Marco Barletta (Pozzuoli), Laura Scopo (Parma), Francesca Brunori (Fabriano), Anastasia Almo (Perugia), Chiara Balestrucci (Milano), Giacomo Di Viesto (Udine), Elena Scarallo “Helèska” (Forlì), Esmeralda (Ferrara), Chiara Scalvi (Milano), Veronica Epifania (Milano), Dana Amadelli Ohana (Ferrara), Chiara Butti (Como), Marina Mordeglia (Alassio), Clarissa Scali (Firenze), Martina Pucci (Lido di Camaiore), Selene Merini (Torino), Marco Battistoni (Lucca), Francesca Di Donato (Trieste), Erica Bianchi (Roma), Vera Ingrid Canepa (Chiavari), Matteo Bassi (Prato).
Questa edizione delle Voci d’Oro è dedicata anche al sostegno degli alluvionati della Romagna: sarà allestita una postazione per la raccolta di fondi con la vendita dei Cd Compilation della varie edizioni del Festival, il cui ricavato andrà a Audiocoop Realtà Musicali alluvionate.