REDAZIONE MONTECATINI

Massimo Guidi, quanto fiuto per i giovani artisti: Fellow e Cesana nella sua "scuderia"

Cantante, poi manager, è alla guida con Marco Del Freo dell’etichetta discografica M&M-D&G Music

Massimo Guidi

Montecatini Terme, 8 dicembre 2021 - Un fiuto eccezionale, una grande preparazione professionale (grazie allo studio assiduo con i più grandi vocal coach), sensibilità e testardaggine sono solo alcuni degli ingredienti che hanno permesso a Massimo Guidi di emergere e farsi largo nel mondo dello show business italiano. Cantante da sempre (inizia la sua carriera discografica con un primo singolo prodotto e scritto da Enrico Ruggeri nel 2012 per Universal da titolo “Unica”), dal 2016 mette al servizio degli altri il suo grande talento di vocal e mental coach e la sua capacità di giudicare da innato manager, sfornando ogni anno giovani artisti che poi si distingueranno nei vari Talent show della televisione Italiana e d’Europa.

E’ alla guida con Marco Del Freo dell’etichetta discografica M&M-D&G Music, realtà che sta diventando un punto di riferimento per la produzione, la formazione e la promozione di giovani talenti della musica italiana. Sin dal 2016 centra il bersaglio ad XFactor curando la formazione di alcuni dei protagonisti del celebre Talent Show trasmesso da Sky come Andrea Biagioni (2016), Camille Cabaltera (2017) Sofia Tornambene (vincitrice nel 2019). Nel 2020 segue il giovanissimo Francesco Carrer che si impone a Italia’s Got talent nell’edizione del programma pre-pandemia.

Il 2021 è l’anno della svolta per il quale pone le basi durante il primo lockdown. Guidi non si ferma mai e il primo lockdown anziché un freno, diventa un’opportunità per fare ricerca. Neppure quando tutta l’italia è ferma lui si preoccupa e l’impossibilità di muoversi la prende come un’altra chance che gli viene offerta. Armato del suo computer, infatti, inizia a lavorare sul web alla scoperta di giovani artisti da produrre e proporre. Fra le molteplici proposte che gli arrivano e che lui stesso seleziona, lo colpisce un giovane cantautore torinese dalla voce e dalla penna particolarissima che si fa chiamare Fellow. Ne resta stregato e lo iscrive a Castrocaro 2020 dove, in prima serata su Raiuno, Fellow si aggiudica il premio Siae come migliore autore di quell’edizione. Forte di questo traguardo lo continua a preparare e lo iscrive a X Factor 2021 dove, superando ogni selezione, partecipa mettendosi in grande evidenza (è attualmente finalista nel Roster di Mika). La finale andrà in onda in diretta su Skyuno Giovedi 9 dicembre. Nello stesso periodo un altro giovanissimo sempre della sua “scuderia” si iscrive ad Amici 21 e viene selezionato entrando nella squadra di Lorella Cuccarini: lui è Tommaso Cesana.

Ma non è finita qui, al talent Show “ the Voice senior” su raiuno Massimo Propone Rossella Boni, artista di grande talento, che viene selezionata e scelta nella squadra di Orietta Berti. Soddisfazioni professionali che lo ripagano del duro lavoro di questi anni.