REDAZIONE MONTECATINI

Curiosità per la nuova Lampo

Completata la rosa messa a disposizione del tecnico Gianluigi Sarti. Il campionato prenderà il via l’11 ottobre

C’è molta curiosità tra addetti ai lavori e i tifosi per la nuova rosa di giocatori affidati a Sarti. Il campionato di Promozione inizierà l’11 ottobre. Il presidente Marco Giannoni in più di un’occasione ha parlato di una squadra allestita con l’obiettivo di guadagnare la salvezza matematica prima possibile e di mantenere quindi la categoria. Ma considerato il valore e l’esperienza del tecnico Gianluigi Sarti, nella tifoseria azzurra si nutrono anche l’ambizione di potere andare oltre l’obiettivo pronunciato al presidente. Sperare non costa niente. Da tenere conto anche il blasone e la ricca storia della Lampo che in certe situazioni può fare la differenza.

Solo due stagione fa la Lampo, al termine di un campionato straordinario, è stata sconfitta nella finalissima dei play off per accedere in Eccellenza. Il Cascina vinse con una rete nei tempi supplementari. Il lavoro del presidente Giannoni viene svolto in un periodo delicato, dovuto all’emergenza Covid e in una situazione economica di crisi. E’ facilmente comprensibile, viste le difficoltà da superare, come il presidente non possa fare programmi ambiziosi.

Questa la rosa. Portieri: Federico Lavorini 2002 e Niccolò Benvenuti 2000. Nella linea difensiva altre importanti conferme: Pietro Lazzari (2001), Stefano Monti (1999) e Luca Fontanelli (2001). Promozione in prima squadra per Francesco D’Alcamo, classe 2000 ed ex juniores azzurro. Altri difensori sono Samuele Tredici e David Simoncini. Nel reparto nevralgico di centrocampo Marco Mazzanti (1995), Samuele Fedeli (2000), Giacomo Salerno ’95 ed ex Gambassi e Lorenzo Governi, ’99 arrivato dalla Cerretese. A loro si aggiungono i confermati Alessandro Zoppi, Massimo Orsini, Stefano Fiore e Andrew Butterworth. Salgono dagli juniores Lorenzo Sabatini (2003), Domenico Ferraioli (2000) e Samuele Ellj (2001). Nel reparto offensivo troviamo le conferme di Alessandro Simoni e Federico Nalli e i nuovi arrivati Marco Lunardi, Giulio Ponziani e Cosimo Cresti.

Massimo Mancini