GIANLUCA BARNI
Sport

L’allenatrice Michela Cinotti: "Ora lavoriamo per ben figurare nella Coppa Primavera e agli Italiani». Il Club Mazzoni conquista la A1 Uisp femminile

Se vincere e difficile e ripetersi lo è ancor di più, vincere tutti gli anni è un’autentica impresa, a qualsiasi...

Il team della A1 Uisp del Club Mazzoni

Il team della A1 Uisp del Club Mazzoni

Se vincere e difficile e ripetersi lo è ancor di più, vincere tutti gli anni è un’autentica impresa, a qualsiasi livello. La squadra femminile delle vecchie glorie del Club Mazzoni è qualcosa di unico, di speciale: anche quest’anno si è imposta nel campionato open di Serie A1 Uisp, un torneo interprovinciale (con squadre di Pistoia, Prato e Firenze) e ora attende di prendere parte alla Coppa Primavera, manifestazione da disputarsi contro formazioni pistoiesi, pratesi e fiorentine, e ai Campionati Italiani Uisp, che si terranno come ogni anno a Rimini.

"È stato un campionato tosto – fa sapere l’allenatrice delle pallavoliste biancorosse, Michela Cinotti, facendo autocritica –: abbiamo avuto un po’ di alti e bassi, anche se non abbiamo mai perso una partita. A differenza degli anni passati, abbiamo faticato molto di più sia dal punto di vista fisico sia sotto il profilo mentale. Nell’ultima gara, giocata contro San Quirico (Firenze), contro una buona squadra, decisamente attrezzata, però abbiamo dimostrato di essere tornate in forze, di essere tornate a giocare una buona pallavolo. La nostra buona pallavolo".

Cinotti può avvalersi di una rosa-giocatrici di valore, composta dalla palleggiatrice Alessandra Iozzelli, dalle centrali Agnese Niccolai, Chiara Pacini e Chiara Rossi, dalle attaccanti Rachele Martini, Giulia Berretti, Bruna Andreola e Francesca Baldi, dalle opposte Margherita Minissale e Alessia Bruni, e dal libero Elisabetta Capobianco.

"Mi piacerebbe che fossero menzionate anche le attaccanti Giorgia Baldesi e Francesca Cecchi e la centrale Rachele Settimi – è sempre Cinotti a parlare –, ragazze che nei momenti di difficoltà sono venute a darci una mano. Siamo pronte ad andare a Rimini: dovremo studiare il tutto, perché ognuna di noi lavora o studia. Ma è troppo bello esserci". A supportare tutte, il presidente Mauro Cinotti e la dirigente-segnapunti Frida Cioni. Per una formazione particolare.

Gianluca Barni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su