REDAZIONE MONTECATINI

Manfredini, dalla serie A al sulky del Sesana

L’ex calciatore fra i protagonisti della terza corsa di questa sera, riservata ai gentleman. Top del montepremi per i puledri di due anni.

Serata di routine quest’oggi dalle 20.10, resa accattivante dalla presenza di numerosi ospiti. Apertura in grande stile con i puledri di due anni protagonisti dell’ouverture. La maggiore dotazione del convegno è riservata proprio ai giovanissimi con un montepremi complessivo di 7.700 euro. Pronostico decisamente complicato con otto cavalli al debutto su nove. Con pochissimi riferimenti, proviamo a scegliere Carlomagno d’Esi (2), l’allievo di Mauro Baroncini per l’occasione affidato a Andrea Farolfi sembra in possesso delle giuste qualità; la prova di qualifica effettuata a Milano il 30 giugno in 18.2 ha lasciato una buona impressione, ma in corsa la questione cambia. In più c’è il viaggio che tra chilometri percorsi e caldo che potrebbe appannare la prestazione. La seconda scelta cade su Castillo (6), cavallo allenato a Follonica da Claus Hollmann. E’ ben chiacchierato ma il 6 di partenza al debutto tecnicamente non aiuta la missione. Tra le femmine scegliamo la varennina Cleopatra Bar (5) con Alessandro D’Ettoris in sediolo. La pupilla di Leonardo Cecchi ha genealogia e stile per far parlare di sè. Nella corsa segnaliamo la presenza di tre cavalli del team Del Rosso, Cooper, Conwaj e Chery tutti rigorosamente firmati Dei Greppi.

Qualitativamente tra le corse migliori della serata la sfida per i gentleman driver, la terza del convegno, è un intricato miglio per soggetti di tre anni. Sulla carta i riferimenti sembrano abbastanza solidi per citare Baria Trgf Risaia (4) in pole al pronostico. Le ultime due uscite vincenti raccontano di una cavalla in grande crescita; per l’occasione Antonio Velotti ha deciso di affidare la sua allieva all’amazzone napoletana Elena Villani Orlando e salvo imprevisti il tris di vittorie è alla sua portata. Si annuncia una sfida tutta al femminile con l’antagonista principale Blair Which Fi (9) pronta a dare battaglia dalla seconda fila. La targata Fi è sempre al palo tra vittorie e piazzamenti. Gennaro Casillo al training e l’ex calciatore di serie A Thomas Manfredini (nella foto) in sulky formano un’accoppiata spesso vincente. Un gradino sotto per qualità e curriculum Bellatrix Grif (7) pur avendo le guide in mano l’abile Sandro Gori e Belvolo (8) per chi cerca la sorpresa di quota.

Ancora tre anni di buona qualità nella sesta e penultima corsa del convegno: otto cavalli al via con qualche soggetto che ruba prepotentemente l’attenzione. In primis la veloce Brooklyn Lux (2) con Antonio Di Nardo. La cavalla merita i favori del pronostico per forma e posizione di avvio; inoltre sa partire forte e questo in pista piccola è un gran bel vantaggio. Evidentemente penalizzato con il numero all’esterno Boateng Jet (6). Con una partitrice di dentro che potrebbe chiudere la questione in pochi metri, la situazione sembra complicata, ma con un pizzico di fortuna nel contesto ci sta alla grande. E’ sempre bello ritrovare in pista le vecchie glorie del Sesana. Con Brivido Rich (4) sale in sulky Alessandro Baldi scatenando ricordi preziosi nei fedeli frequentatori del Sesana. Il figlio dell’indimenticabile Vivaldo ogni tanto rimette la giubba e scende in pista con la grinta di sempre. Questa sera al via in due corse (presente anche alla settima con Zeta Cash), ma con Brivido il podio sembra più accessibile perchè il cavallo ha testa e mezzi.

Martina Nerli