
cai

Da piazza a piazza in gita nel passato
Saranno aperte fino a domenica 4 maggio le iscrizioni per la XXXIX edizione di "Da Piazza a Piazza", la marcia...
Pedalare tra i vigneti: nasce un nuovo modo di scoprire il Chianti
La rete di percorsi ciclopedonali si snoda su terreni privati attraversando vigneti, uliveti, boschi e sentieri storiciClub alpino di Castelnuovo. Rieletto il consiglio direttivo
Gabriele Turri torna alla presidenza dopo 9 anni
Riflettori sul Parco dell’Appennino . L’area tutelata si prepara a crescere
Anche Pontremoli sta valutando possibilità di entrare. Ferri: "Ancora da esaminare alcuni aspetti tecnici". Il Cai sollecita l’ingresso del Comune nell’ente ambientale: "Senza i nostri monti sembra incompiuto".Milani e Naldi presentano la guida della montagna
Tutti i secondi giovedì del mese il Cai, Club Alpino Italiano di Arezzo, organizza serate, aperte a tutti, per parlare...
Cai, da donna a donna. Lucia Geloni presidente: "Il mio primo obiettivo avvicinare i giovani"
Prende il posto di Brunella Bologna al vertice della sezione cittadina
Il nostro Appennino. Ecco la nuova guida per tante escursioni
Per festeggiare i 140 anni del CAI di Prato, a cura del giornalista Cuminatto. Trenta possibili itinerari alla scoperta di bellezze a due passi da casa.Un compleanno speciale nel nome di Bertini
Il 2025 sarà un anno speciale per la sezione di Prato del CAI, che compie 140 anni. Fu il professor...
I "Giovedì del Cai". Ecco la guida di Naldi e Milani
Tornano i "Giovedì del Cai", serate di incontri, presentazioni e approfondimenti aperte a tutti. Giovedì 13 marzo alle 21 nella...
Il gemellaggio continua. Monza e Portovenere unite nel nome di Bonatti
La scuola media brianzola è intitolata allo scalatore sepolto nel locale cimitero. Commozione degli amministratori al ricordo dell’uomo della montagna. .
Sentieri senza barriere. I sopralluoghi del Cai sulla ‘Via dei Monti’
L’antico percorso che collega Pontremoli a Levanto sarà percorribile anche per chi ha difficoltà motorie grazie ai volontari e alla Joëlette.Impianto eolico a Villore. Si attende la sentenza
Si dovrà attendere ancora un po’ di tempo per conoscere il destino dei ricorsi di Italia Nostra e Cai, e...
Usi civici, il Cai invoca le elezioni Asbuc
La presidente Barsi interviene sull’ipotesi di accordo tra Comune e Henraux
Marmo, le ’pulci’ degli ambientalisti. Critiche al disciplinare del lapideo
Cai, Legambiente e Arci sostengono la facilità con cui il regolamento si presta ai ricorsi da parte delle aziende "L’articolo 21 non dà i benefici previsti a fronte di un esborso medio per industria pari a 15mila euro l’anno".
Malore sul Monte Morello, grande dolore per la morte di Andrea Giorgetti: “Perdiamo una figura di riferimento”
Ortopedico a Careggi ed ex presidente del consiglio comunale di Sesto Fiorentino, aveva 67 anni. Tante reazioni: “Siamo sconvolti”. Fissati i funerali alla pieve di San Martino
Le medaglie alle ’aquile’ del Cai. Cerimonia al rifugio di Campocecina
Il Cai di Carrara ha premiato gli associati con le 'Aquile d'oro' per la lunga militanza e il contributo alla passione per la montagna. La cerimonia si è svolta al rifugio Cai di Campocecina, promuovendo la struttura e celebrando chi ha dedicato anni al Club alpino apuano.Affidata al Cai la cura di 14 sentieri
Il Comune di Sarzana affida al Cai la gestione di 14 sentieri escursionistici per tre anni, con focus su manutenzione e promozione turistica.Le gite del Cai . Parte la ciaspolata
Il CAI di Scandicci organizza una ciaspolata in Alto Adige verso l'Alpe di Luson, ideale per gli amanti degli sport invernali dolci. Per informazioni contattare il CAI di Scandicci.Montagna insieme, dibattito al Cai
Incontro stasera a La Spezia sul tema dell'avventura in montagna in tandem. Saranno presenti esperti del Cai per illustrare le vie dei monti toscani e liguri.
"Promuovere il paesaggio con la sentieristica"
L'Unione di Comuni Montana Lunigiana e le sezioni Cai di Massa-Carrara collaborano per la manutenzione e mantenimento dei sentieri, organizzando escursioni guidate e giornate divulgative sui valori ecologici e sociali del territorio montano.
Un bando per la gestione del rifugio del Cai a Campocecina
Il Cai di Carrara ha aperto un bando per la gestione del rifugio Cai di Campocecina. Il contratto avrà durata triennale e l'offerta economica dovrà essere consegnata entro il 30 dicembre 2023. La commissione sceglierà il nuovo gestore valutando anche le offerte di nuclei familiari conviventi.
800 percorsi mappati. I volontari del Cai lanciano il Sentiero 50
La cartina del Sentiero 50 traccia 800 percorsi in tutta la provincia di Arezzo fino al Trasimeno, segnati dai volontari del Cai. Disponibile nella sede Cai di Arezzo, Fondazione InTour e Montura.
I sentieri saranno tutti più sicuri: stretto l’accordo tra Parco e Cai
La rete escursionistica sarà costantemente monitorata e ben segnalata per favorirne la fruizione
Cai e Soccorso alpino in lutto per la morte di Gino Baldini
Aveva 92 anni, ha accompagnato in montagna intere generazioniApuane, le montagne sul mare Grande raduno a Campocecina
L’iniziativa unitaria del Cai di Spezia, Sarzana e Carrara. Incontri, conferenze. e escursioni nel verde
Una giornata di trekking e yoga tra Montemarcello e Tellaro
In programma domenica su iniziativa del Cai. Aperte le iscrizioni
Il Cai toscano si tinge di rosa Pina Bigini entra nel direttivo
L’avvocato, già presidente del Club alpino massese, eletta nel consiglio con altre due donneSentieristica, convenzione tra Comune e Cai
Il sindaco Longaroni: "Il nostro territorio è ricco di bellezze paesaggistiche da scoprire"
I cinquant’anni del Cai Ora gli iscritti sono 700
Non solo escursioni a piedi in montagna, ma anche mountain bike e cartografia. E nella ’squadra’ entrano donne e bambini per poter aumentare le attività
"Da piazza a piazza" 2019, le premiazioni / TUTTE LE FOTO
Il trail di 75 km organizzato dal Cai nel fine settimana di maggio più gelido degli ultimi decenni
"Da piazza a piazza", un'edizione da eroi / TUTTE LE FOTO
Il trail di 75 km organizzato dal Cai nel fine settimana di maggio più gelido degli ultimi decenni
Allo Zaccagna le storie dei ragazzi della spedizione sulle Ande
Il progetto portato avanti dal Cai
Il viaggio sulle Ande dei giovani del Cai: proiezione del video
Appuntamento al bagno Morgana domani sera