
chatgpt


Andrea Prospero, la sofferenza confidata a ChatGpt. E su Telegram la ricerca e l'acquisto dei farmaci
Lo studente di Lanciano avrebbe interrogato l’intelligenza artificiale su dosaggi ed effetti dell’ossicodone, su sintomi e modalità di decesso
Intelligenza artificiale. Un pericolo o una risorsa?
Che cosa è, come funziona, come può aiutare la didattica e lo studio. La nostra ricerca. CLASSE 2^ F SECONDARIA DI PRIMO GRADO VANGHETTI DI EMPOLI.
Intelligenza artificiale: una sfida. Ci faremo i conti sempre di più
La nuova tecnologia è come un generatore a tempo pieno: un viaggio tra vantaggi e svantaggi. CLASSE 5 SCUOLA ELEMENTARE BIGI-SEVERI, RIGUTINO.
Intelligenza Artificiale, tutti la usano. Ma pochi sanno di cosa si tratta
Luci e ombre su uno strumento che affascina ma va usato con cautela. Ecco il nostro sondaggio. CLASSE 1 K -SCUOLA ’DI CAMBIO’ COLLE VAL D’ELSA.
I carri del Carnevale di Viareggio, la classifica finale secondo l’intelligenza artificiale
Abbiamo dato i bozzetti di Prima Categoria in pasto a ChatGpt, Grok e DeepSeek. Ecco i verdetti con la “previsione” sui risultati di questa edizione
Intelligenza artificiale. Alleanza Unipi-OpenAi: "Apripista per l’impatto positivo sull’educazione"
Collaborazione per definire insieme il futuro utilizzo nella didattica, nella ricerca e nelle attività amministrative, a seguito dell’acquisizione da parte dell’Ateneo pisano della licenza per l’uso di ChatGPT Edu.
Università di Pisa e OpenAi si alleano per l'intelligenza artificiale nella didattica
Unipi è la prima in Italia. Leah Belsky (OpenAI): "È incredibilmente entusiasmante vedere l’Università di Pisa aprire la strada nell'utilizzo dell'IA per un impatto positivo nell'educazione".
Un libro di Gino Roncaglia sulle forme digitali del sapere. Da Wikipedia a ChatGPT
Il libro di Gino Roncaglia "L’architetto e l’oracolo" sarà presentato il 28 maggio alla Biblioteca delle Oblate, un viaggio dalle enciclopedie online a ChatGPT come nuova forma di sapere.
AI generativa: individuate le sei aree di applicazione più rilevanti di ChatGPT, lo studio
L'indagine è stata condotta dal gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science (B4DS) dell’Università di Pisa
Sperimentiamo l’interazione con l’intelligenza artificiale
L'articolo esplora l'utilizzo di ChatGPT, un modello di IA di OpenAI, per rispondere a domande e offrire informazioni. Si sottolinea l'importanza dell'etica nell'uso dell'IA nell'istruzione e si esclude la possibilità attuale di trasformare i gatti in cyborg.Intelligenza artificiale. Serata al circolo Pacchi
Si presenta il libro ’In principio era ChatGpt’Domande sensate per risposte azzeccate
Guida all'utilizzo di ChatGPT: consigli su come interagire con il robot per ottenere risposte utili e pertinenti, evitando informazioni sensibili e richiedendo fonti.L’IA arriva tra i banchi di scuola. Professore a portata di un click
Dentro la mente di ChatGPT: intervista alla più famosa star dell’intelligenza artificiale . SCUOLA MEDIA MONTEPULCIANO.
Wikipedia, quali sono state le pagine più viste nel 2023
L’enciclopedia online compie 23 anni. Nell’ultimo anno ha totalizzato 84 miliardi di pagine viste
Buon compleanno Wikipedia, ecco le pagine più viste nel 2023
Fu una rivoluzione: non tutti avevano in casa un’enciclopedia, ma da quel momento sarebbe stata a portata di clic. E tra 100 anni potrebbe raggruppare tutta la conoscenza umanaChatGpt, l'Intelligenza Artificiale che Scrive Poesie e Prepara Curriculum
ChatGpt è una nuova tecnologia di intelligenza artificiale che velocizza il lavoro e scrive lettere, poesie e persino drink perfetti da sorseggiare in spiaggia. Ma quanto influenzerà l'IA sulla nostra vita?
A Pisa l’edizione 2023 della scuola nazionale di linguistica computazionale
Appuntamento al Polo Piagge dal 29 al 31 maggio: si parlerà anche di neural language models come il famoso chatGPT
Intelligenza artificiale "Va introdotta a scuola per insegnare ai ragazzi come farne uso critico"
A lanciare la sfida è Guido Cassinadri, dottorando della Scuola Sant’Anna a margine della giornata conclusiva del Festival della Robotica "Evitiamo che gli istituti restino in una bolla astratta dalla società".
L’Italia contro ChatGPT "Non possiamo svendere i nostri dati, diamo vita a un’industria europea"
Di Iorio, ad QuestIt e presidente Rete SaiHub: "Il Garante ha fatto bene. OpenAi non rispetta le regole. Non dobbiamo essere colonia americana".