Da oggi nel salone parrocchiale e al circolo Mazzini, ricette tipiche, beneficenza e anche l'appello per riaprire la chiesa chiusa dal 2012di Stefano Guidoni
Incontro tra Migliavacca e il professore aretino ordinato presbitero nella Old catholic apostolic church: «la chiesa cattolica non può riconoscere l’ordinazione»di ANGELA BALDI
L'iniziativa "Donne nella Chiesa" affronta il ruolo femminile nella Chiesa cattolica, tema di dibattito storico. Conferenze e mostra celebrano l'apertura al mondo contemporaneo post Concilio Vaticano II.
Sabato si terrà il XIII Convegno diocesano "Monsignor Taliercio" sull'importanza della partecipazione, con la presenza del vescovo Mario Vaccari e Don Bruno Bignami. Iniziative preparatorie e celebrazione in ricordo di monsignor Taliercio sono previste nel fine settimana.
La chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Bastia Umbra riapre dopo 11 mesi di lavori di riqualificazione finanziati dall'8x1000 alla Chiesa Cattolica. Oggi la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Domenico Sorrentino.
Grazie all'8x1000 alla Chiesa Cattolica, è stato possibile installare allarmi e videosorveglianza alla Pieve di Corazzano, dopo che due chiese sono state vittime di furti. Don Simone Meini ha fatto un appello, rimasto inascoltato, a chi ha compiuto questo gesto.
Giovedì 22 giugno alle 17.30. Evento organizzato dalla Chiesa valdese fiorentina “non per puntare il dito contro una diversa organizzazione ecclesiastica, ma per favorire uno spazio di dibattito”Cosa Fare
Ignoti hanno rubato la croce pettorale del defunto papa emerito Benedetto XVI, lasciata in eredità alla chiesa di St. Oswald di Traunstein, in Baviera. La polizia bavarese indaga sul movente del furto che ha suscitato sconcerto nella comunità cattolica.
La messa della comunità cattolica di rito bizantino nella chiesa dei Santi Giovanni e Agostino "Don Luca Palei ci ha aiutato tanto. Chi è scappato dalla guerra ha bisogno di questo affetto".
Già presidente della Provincia, riferimento laico nelle attività della chiesa. Il commosso ricordo della Diocesi e del sindaco, del Pd e dell’Azione Cattolica
Le celebrazioni a 250 anni dalla nascita. Domenica 10 novembre il primo incontro dedicato al missionario della chiesa cattolica in Cinadi GIUSEPPE PINO
Il vescovo Nerbini ha chiesto ai sacerdoti e alle comunità parrocchiali di continuare a pregare nelle messe feriali e nella festiva di domenica prossima per papa FrancescoCronaca
Mamma Irene: "Emozione fortissima. Grazie a La Nazione e Tony Labriola per quella carezza". L' Ave Maria di Elonora Porciatti e Franco Nero con la benedizione del PonteficeCronaca
Il Comune è tra i venti finalisti: il verdetto durante la trasmissione che andrà in onda in prima serata a Pasqua. Grande attesa fra la gente. Nel 2024 ha vinto la Toscana con il paese di Peccioli, in provincia di PisaCultura e spettacoli
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissioneCultura e spettacoli
Nella serata di Pasqua, in televisione, l’attesa sfida definitiva tra i più bei paesi d’Italia: in palio c’è lo scettro di migliore del Paese. Peccioli ha vinto nell’edizione 2024. Sono venti i comuni rimasti in gara. Tutto avverrà nella trasmissione “Kilimangiaro” su RaiTre
La Verna e Camaldoli trainano il popolo della fede. A Romena il mondo è protagonista. Concerto di Mauceri, sapore rock nei quartieri, il rullo incendia Foiano, corsa tra i parchi della cittàCosa Fare