Sfuriata senza controllo: gli operatori sanitari si sono messi in salvo rifugiandosi dietro una porta. Carbocci (Nursind): “Non sappiamo più cosa dire. Questi episodi sono ormai all’ordine del giorno”di ENRICO MATTIA DEL PUNTA
La vertenza sull’azienda ha creato non poche incertezze. Ma ora torna il sereno. Evitati i licenziamenti. La soddisfazione dei sindacati. Più di trecento milioni di investimenti. L’accordo sarà sottoposto agli operai in assemblea l’11 aprileCronaca
È successo a Pistoia, lo denuncia il NurSind. L’uomo era stato accompagnato al pronto soccorso da un’ambulanza per una ferita alla testa. Intervenuti carabinieri e polizia municipale oltre alle guardie giurate
La Regione scrive subito al Governo. La procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente così come la definizione dei diritti, fra crediti da lavoro e stipendi, dei circa 120 lavoratori ancora in forza al sito industriale
Cerrai succede a Enrico Picchi come nuovo numero uno dell'Associazione Nazionale Tutte le età attive per la Solidarietà Cisl di Pisa. L'elezione all'unanimità lunedì 3 marzo.
La Cisl di Siena tutela i lavoratori del Consorzio Agrario di Siena in un momento di transizione importante per la città e il suo mondo della produzione. Monitorando passo dopo passo la fase di transizione, garantirà la tutela dei lavoratori.
Il capolavoro firmato da Roberto Rossellini verrà proiettato nella serata del 25 aprile alle 19 nella versione restaurata dal laboratorio "L'Immagine Ritrovata" della Cineteca di Bologna a partire dal negativo originale ritrovato nel 2004Cultura e spettacoli
Il Rio Grappling Club Prato Sud è reduce dal “Bologna Brazilian Ji Jitsu Challenge 2025”, nell'ambito del quale Alessandro Storai è salito sul gradino più alto del podioSport
I campionati italiani di nuoto sincronizzato della categoria "ragazze", andati in archivio ad Ostia nei giorni scorsi, hanno incoronato l'Azzurra: il sodalizio pratese si è classificato al dodicesimo posto a livello italiano, risultando la prima società della ToscanaSport
Abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di fattura artigianale, cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane e molto altro nel primo appuntamento in città. L’assessore Matteini: “Vogliamo che diventi un appuntamento fisso”Cosa Fare
Tanti visitatori nel giorno di apertura della manifestazione alla Fortezza da Basso. Ora sei giorni di eventi. Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera: “Ci aspettiamo un’ampia affluenza”Cosa Fare