La denuncia della Lega: “Nel nuovo Piano dell’Aria è prevista l’estensione delle limitazioni della biomassa anche al comparto terziario e nei forni a legna professionali“
La senatrice si toglie qualche sassolino dalla scarpa durante la conferenza di ieri. Il consigliere regionale replica. Casi e Manneschi: "Fedeltà al partito".Cronaca
Dopo la bocciatura della proroga, adesso Baldini porta in aula la costituzione di sub-ambiti ottimali su base provinciale, ma il Pd regionale nicchia e potrebbe bocciare il provvedimento.Cronaca
Al consiglio comunale sull’acqua hanno preso parte anche i consiglieri regionali eletti nel territorio. Mercanti ancora a favore della proroga per Geal, ma raccomanda di "interessare" i vertici nazionali.Cronaca
Il primo cittadino di Castiglion Fiorentino non nasconde le sue ambizioni: "La partita è aperta: vedremo...". Sullo strappo di Casucci il commento è caustico: "È lui che va troppo a sinistra, non la Lega a destra".di LUCA AMODIOCronaca
L’ex vice presidente del consiglio regionale toscano parla delle reazioni dopo la sua scelta di lasciare il partito "Molti mi scrivono e condividono la mia decisione: c’è disagio all’interno, uno scollamento tra base e vertici" .di MARIANNA GRAZI
Il consigliere regionale non ha ancora fatto la tessera, l’assessore smentisce tutto. L’esponente di Noi Moderati: "Pronti ad accoglierli, ma nel rispetto degli alleati".Cronaca
La figlia dello storico presidente del Gruppo Sims replica all’Asl "Tra l’arrivo al Pronto soccorso e il ricovero sono passate molte più ore". Il Pca gli intitolerà il sottopasso di via Stagi. La Lega: "Si faccia chiarezza".
I due esponenti di spicco del Carroccio sono distanti dalla linea politica e pronti a nuove esperienze. Per il vice presidente di Palazzo Panciatichi si era parlato anche di Fratelli d’Italia ma poi è tutto saltato.
Assisi: settant’anni, civico e dal profilo moderato. "Chiedo, con umiltà, l’onore di poter amministrare la nostra importante comunità". Tutti i partiti: "Sostegno pieno e convinto".
Un gruppo di trentatré persone, tra cui Giovanni Galli e Federico Bussolin, è coinvolto in un'indagine. Le autorità stanno indagando sui dettagli.Cronaca
L'assessore comunale di Terni, che già percepisce uno stipendio mensile lordo di 5500 euro, ha chiesto un rimborso di 12,58 euro per benzina per una trasferta di lavoro. Un gesto che il segretario della Lega definisce uno "schiaffo ai cittadini".
Il bilancio di tre mesi di attività. La comandante Ilaria Di Teodoro: “Si sono verificati anche casi di truffe all’automobilista da parte di agenzie assicurative”Cronaca
Il centro storico è il quartiere più colpito seguito da quello dell’Isolotto e di Novoli. “Le spaccate sono distribuite su quattro quartieri su cinque. L’unico dove se ne registrano poche è il quartiere 3 (Galluzzo-Gavinana)”
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologiCultura e spettacoli
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italianaCultura e spettacoli
Classificato al terzo posto Enzo Cestelli, al secondo Simone Carbonaro che sono stati premiati con medaglia mentre al primo posto si è classificato Alessandro TizziCalcio
Una sincera riflessione sul senso più profondo della scelta di un mestiere, di una continua ricerca nel ridare verità e spessore al racconto delle sue donne. Il 5 aprile lo spettacolo chiude la stagione del Teatro PetrarcaCosa Fare
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di FirenzeCosa Fare
Per la prima volta la grande interprete di teatro, cinema e televisione racconta il dietro le quinte della sua straordinaria carriera, a 50 anni dal debuttoCosa Fare
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze