
leonardo


Leonardo diventa Premium Partner dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Leonardo sigla una partnership per garantire sicurezza e innovazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026.
Il libro Giallo storico sulla morte di Raffaello
Marina di Massa, la presentazione dell’opera scritta dal giornalista Alberto Sacchetti si svolgerà sabato pomeriggio a Villa Cuturi
Accordo Leonardo-Rheinmetall. Costituita la nuova società. I primi passi della joint venture
Si chiama LRMV: detenuta in maniera paritaria, avrà sede operativa nello stabilimento ex Oto Melara. Annunciato anche l’organigramma: il ceo è Laurent Sissmann, David Hoeder l’executive chairman.
Leonardo cresce ancora: "I paesi dell’Unione europea investano di più nella difesa"
Il ceo Roberto Cingolani analizza i dati preliminari del 2024 e rilancia le ambizioni. La situazione geopolitica impone nuove riflessioni: "Superare i vincoli del patto di stabilità".
Il ’Lia’ di Leonardo. Gli archivi storici diventano digitali
L’obiettivo è tutelare e rendere accessibile per scopi divulgativi e di studio il patrimonio di documentazione tecnica e industriale dell’intero gruppo.
Le aule del polo Marconi tornano a Palazzo civico
Chiuso in anticipo il contratto d’affitto. Gagliardi: "Al lavoro per un nuovo bando"
Parmitano, spazio alle idee: "Il pensabile si può fare"
L’astronauta alla Leonardo che progetta e realizza cinque sensori iperspettrali. Serviranno al programma Iride di osservazione del Pianeta finanziato dal Pnrr.
Leonardo, le sfide nello spazio. L’azienda si allarga ancora. Parmitano ospite speciale
Visita dell’astronauta a Campi: "Colpito dall’impegno e dalla dedizione di chi lavora qui". Nuova area di mille metri quadrati per ospitare la camera per il simulatore spaziale. ."Un confronto sulla mobilità nell’area industriale"
"La lettera inviata dai vertici di Leonardo alle Istituzioni sul tema del miglioramento della mobilità sostenibile nella zona industriale della...
“Spazio, in Toscana e in Italia eccellenze tecnologiche. Possiamo essere leader europei”
Campi Bisenzio, l’astronauta Luca Parmitano in visita alla sede della Leonardo. “Oggi abbiamo tecnologie che prima non esistevano grazie anche alle imprese private. Questo deve essere uno sprone”
Mobilità, Leonardo scrive ad Atc e Trenitalia per chiedere interventi
Tre proposte per il miglioramento della mobilità sostenibile nell’area industriale di levante. A metterle nero su bianco in una lettera...
Un investimento milionario. Il rilancio dell’ex Oto Melara passa dagli storici capannoni
Leonardo ha avviato i lavori di riqualificazione degli spazi produttivi di via Valdilocchi. Un’area dedicata al ’patto’ con Rheinmetall. Il colosso a caccia di una pista per il collaudo.
Boom di assunzioni. Caccia ai laureati nelle discipline Stem
Ma dalle università ne escono sempre di meno
La scelta di Andrea. Tra cannoni e carri armati: "Pronti alle nuove sfide"
A 30 anni ha già scalato le gerarchie conquistando ruoli di responsabilità. Sarà nel team chiamato a gestire il progetto della nuova joint venture.Su scontrini, tramezzini e piattini
Le polemiche legate alla ristorazione sono figlie di una situazione di tensione sociale. Il mestiere del ristoratore è difficile e variegato, ma spesso viene sottovalutato. Educazione e convivialità dovrebbero tornare ad essere protagoniste nei pasti.
Firenze, ok alla rinascita dell'ex Ote: sarà polo tecnologico e formativo
Coinvolti Leonardo e Its Prime: arrivano poi 1,5 milioni per Meccanotessile, spazi pubblici e fitness nei giardini