ULTIME NOTIZIE

ministero del turismo

Affitti brevi ai turisti, ecco il codice identificativo
Cronaca

Affitti brevi ai turisti, ecco il codice identificativo

A partire dall'1 settembre, i gestori di strutture turistiche in Umbria devono ottenere il CIN per la promozione e l'identificazione. La Regione ha trasmesso i dati al Ministero del Turismo per consentire l'accesso alla Banca dati nazionale. La registrazione giornaliera dei clienti rimane obbligatoria tramite la piattaforma Turismatica. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultare il portale del Ministero del Turismo.
Cronaca

Tra i vincitori del bando sull’emigrazione

Il Comune di Castel Viscardo vince il bando "Turismo delle radici" del ministero degli Esteri, promuovendo un turismo responsabile legato all'emigrazione italiana e alle radici locali, offrendo un'esperienza autentica e sostenibile.
Cronaca

Codice Cin per locazioni turistiche e strutture ricettive

In attesa dell'applicativo del Ministero del Turismo, le locazioni turistiche in Toscana potranno fornire il codice Istat alle piattaforme online per garantire trasparenza e pubblicità. Il codice Cin non è ancora attivo e le relative sanzioni non sono ancora in vigore.
Siti termali. Tavolo tecnico con il ministero
Cronaca

Siti termali. Tavolo tecnico con il ministero

Il Comune di Manciano è tra i firmatari del tavolo tecnico dedicato alla valorizzazione dei siti termali ad alta vocazione archeologica e del bioaging. Il protocollo è promosso dal ministero del Turismo e Federterme, con l'obiettivo di creare un nuovo valore turistico e culturale.

Più letti

L’unione fa la forza. Disabili e familiari non sono più soli: "Obiettivo: autonomia"
Cronaca

L’unione fa la forza. Disabili e familiari non sono più soli: "Obiettivo: autonomia"L’associazione ’Il Girasole’ è nata per dare vita a uno spazio per tutti. Un posto nel quale ognuno possa sentirsi parte di una comunità. "Al dopo di noi si può arrivare solo se si è creato un ’durante’".

L’associazione ’Il Girasole’ è nata per dare vita a uno spazio per tutti. Un posto nel quale ognuno possa sentirsi parte di una comunità. "Al dopo di noi si può arrivare solo se si è creato un ’durante’".

Cultura e Spettacoli

Sport

Cosa Fare

Meteo Toscana e Umbria