
ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica


Ciminiera, fronte anti demolizione. “Deve diventare una torre simbolo”
L’idea di punto panoramico con vista sul Golfo rilanciata da un gruppo di cittadini e associazioni. Nei prossimi giorni la proposta sarà illustrata all’assessore Casati nel tentativo di fermare l’abbattimento
“Pfas e schiume antincendio come causa dei tumori tra i pompieri”. Scatta l’esposto
Le associazioni firmatarie chiedono accertamenti sanitari sui vigili del fuoco, analisi ambientali nei 36 presidi antincendio italiani e l’avvio di un’indagine epidemiologica nazionale.
Superbonus, in Umbria oltre 2,2 miliardi di investimenti. Lavori conclusi al 96,8%
Oltre 9.400 edifici coinvolti. La regione ha ormai esaurito la spinta del 110% (oggi il bonus è al 50%), ma restano incognite e contenziosi aperti
Maxi sequestro e denuncia. Rifiuti accatastati nel terreno: c’era anche materiale ospedaliero
Controllo dei Carabinieri della Procura in seguito ad una segnalazione. Verifiche di Arpat e vigili del fuoco per il timore che ci fosse pericolo di radioattività
Una spesa di oltre 15 milioni. Ciclovia Levanto-Monterosso: il progetto resta nel cassetto
Riadattare le vecchie gallerie ferroviarie costa troppo: il Parco dirotta i fondi ministeriali. La Strada dei Santuari dell’Alta via sarà riqualificata e connessa all’itinerario della Tirrenica
Brucia scarti di pannelli coibentanti in un oliveto. Scatta la denuncia
L’episodio risale allo scorso 19 febbraio: l’uomo è stato individuati e denunciato dai carabinieri forestali
Erosione, appello dei sindaci: “Intervenga il Governo con provvedimenti strutturali”
Persiani, Murzi e Benedetti scrivono ai ministri competenti: “Stop al porto. La risposta deve essere urgente e coordinata con la nomina di un commissario”
La sfida dell’efficienza energetica per la scuola e il cinema-teatro: "Migliorare la loro sostenibilità"
Pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse "L’intervento sarà a costo zero per il Comune di Terricciola" .
“Sparare ai lupi non si può”. La Toscana spegne la caccia: “Specie nella catena ecologica”
Scienziati e tecnici fanno chiarezza sulle norme: “Sbagliato ucciderli, vanno gestiti”. “Nel Chianti è riuscito a far diminuire gli ungulati, risollevando il morale ai produttori di vino”
Rifiuti riemersi dagli anni 70: “No contaminazione, ora bloccare lo scivolamento”
La discarica affiorata sull’Appennino e che interessa anche il versante emiliano: le analisi dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana dicono che non c’è emergenza. E’ importante però, secondo i tecnici, intercettare il materiale
Diventare pastori? Ecco come. Progetto ‘Pasturs’: aperte le iscrizioni
Un’opportunità per conoscere più da vicino il mondo della pastorizia sperimentando la vera vita di montagna e assistendo gli allevatori nella prevenzione dei danni contro i grandi predatori
Moscerini a Orbetello, scende in campo anche Calenda: “Serve un commissario”
Il leader di Azione, assiduo frequentatore delle spiagge del sud della Maremma, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente
Manutenzione di fossi e torrenti. C’è un esposto
C’è un esposto ufficiale dell’Associazione naturalistica gualdese sulla "manutenzione ordinaria" in atto lungo argini e sponde di torrenti e fossi...
Ambiente: Pisa unico capoluogo toscano a ricevere il premio “Comune Plastic Free”
Il riconoscimento è stato assegnato a Napoli dall’associazione Plastic Free Onlus
Rinnovabili, gli ingegneri di Firenze: “In Toscana nate 15 comunità energetiche in tre anni"
"Servono nuove regole per favorire la diffusione”
Il dragaggio di Panigaglia. Il Mase chiede chiarimenti
L’intervento previsto nel progetto di ammodernamento del rigassificatore. La commissione ministeriale vuole una valutazione sui possibili impatti.
Esposto contro il taglio degli alberi
ORVIETO Si potrebbero ravvisare dei reati nella decisione assunta dal Comune di tagliare decine di alberi in tutto il centro...
Eolico, nuovo progetto. Ecco il parco da 13 pale
L’impianto avrebbe sette aerogeneratori a Piancaldoli e altri sei a Castel del Rio. Il sindaco Buti: "Intervento molto impattante, pronti con le osservazioni".
Quel ’suo’ specchio di acqua ora Parco
ORBETELLO Per la sua laguna di recente è nata la legge che la trasformerà in Parco ambientale. E sarà gestita da...
Comune e “Mi rifiuto!“ d’accordo sull’inceneritore
Gualdo Tadino, presto un’assemblea pubblica
Il ‘colosso’ investe. La multinazionale Omya punta all’espansione e chiede 24mila metri
Il piano è approdato alla Commissione dei servizi per avere l’ok. L’azienda che produce carbonato di calcio ha ottenuto tutti i permessi. Non saranno pregiudicati eventuali lavori di bonifica della falda.
Manciano, l’impianto eolico non si farà: “Il cielo più ‘puro’ d’Italia è salvo”
È stato il celebre astrofisico Gianluca Masi a contestare con vigore l'opera, difendendo a più riprese l'importanza della zona
Digitalizzazione della gestione dei rifiuti: Cna Pisa organizza 4 incontri sul RENTRI
Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
‘Puliamo il mondo’ arriva a Fiesole: volontari in azione sullo spazio lungo il Mugnone
Sabato 21 settembre appuntamento a Caldine, ecco come prenotarsi entro il 16 settembre
Laguna di Orbetello, allarme caldo. “Morie di pesci e macchie anossiche estese”
Il sindaco Andrea Casamenti: “Continuiamo a monitorare costantemente. Ormai da otto stagioni estive ogni luglio siamo praticamente in stato di emergenza”
Inquinamento in mare da petrolio e paraffina, maxi esercitazione a Viareggio
Un test internazionale che coinvolge Italia, Francia e Principato di Monaco
Bonifica ex Sicam e ex raffineria Ip: dal ministero 12 milioni di euro
Sbloccati i fondi Pnrr per le due aree a Santo Stefano Magra e La Spezia. Il sindaco Peracchini: “Giornata storica”
Mozione fotovoltaico, approvata all’unianimità
Il Consiglio Comunale di Castiglion Fiorentino chiede alla Regione Toscana di disciplinare la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra e gli agrivoltaici tutelando i paesaggi di particolare pregio
Isola del Giglio, il Tar ferma l’abbattimento dei mufloni
A renderlo noto sono le sigle animaliste Enpa, Lndc Animal Protection e Vitadacani e Rete dei santuari liberi
San Rossore, concluso il censimento dei volatili del Parco: individuate 291 specie
Lo studio internazionale è stato coordinato dal Centro Ornitologico Toscano
Sei pale eoliche a Pitigliano, scatta la protesta degli ambientalisti
Progetto di Sorgenia, avviata la valutazione di impatto ambientaleVia libera del ministero ai lavori per il nuovo collegamento elettrico
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera a un nuovo collegamento elettrico tra La Spezia e Arcola, che garantirà maggiore sicurezza dell'approvvigionamento energetico. L'opera, con un costo di 8 milioni di euro, sarà completata nel 2024.
Cultura, scuole, sanità il 2023 del Comune di Arezzo
Il 2023 è stato un anno caratterizzato dal raggiungimento di numerosi obiettivi da parte degli assessorati, ma è stato anche un anno che ha visto Arezzo coinvolta più di sempre nelle sedi europee e internazionaliRecupero forni. Fondi per il Siele dal Ministero
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concesso un finanziamento straordinario di 180 euro per il recupero di alcune strutture minerarie a Piancastagnaio. Il progetto prevede anche il recupero della galleria Emilia e un ulteriore finanziamento di 300.000 euro.
Parte da Asciano la corsa alla candidatura Unesco per le Crete
L'amministrazione di Asciano ha formalizzato una dichiarazione di intenti al Ministero dell'Ambiente per candidare il territorio come Riserva della Biosfera dell'UNESCO. Coinvolte associazioni, operatori e soggetti di riferimento del territorio. Un progetto partecipativo per definire politica e struttura di gestione della riserva.
A scuola nel parco delle Foreste casentinesi … d’estate
Attività didattiche estive con il “Programma #iosonoambiente”