
ministero della cultura


Alexander Pereira: richiesta di risarcimento da 10 milioni per danno d'immagine
Il Ministero della Cultura e il Maggio Musicale Fiorentino chiedono risarcimento a Pereira per peculato e malversazione.
Teatro: va in scena la scuola fragile. “Riflettiamo sugli insuccessi”
Dall’Itt Marco Polo un invito a tutta la città: “Interroghiamoci su questa società che punta solo al culto della performance ed accogliamo le difficoltà, che fanno parte del cammino di tutti noi”
Gnut: a Sala Vanni il tuffo nel passato del cantautore napoletano
Dopo il sold out della scorsa stagione, l'artista torna stasera a Firenze per ripercorrere le tappe più significative della sua carriera insieme al violinista Marco Sica e al violoncellista Mattia Boschi.
Abbazia di Soffena. Il monumento nazionale verso la riapertura
Lo ha annunciato il sindaco Michele Rossi che punta a valorizzare l’edificio. Accordo con la direzione regionale dei Musei, poi l’attesa dell’ok dal Ministero.
Archeologia e Art Bonus. Ecco la Sala del Tesoro
Il progetto La Sala del Tesoro per la riapertura al pubblico - ormai vicina - dell’antico monetiere del Museo Archeologico...
Danni dell’alluvione: fuori pericolo il patrimonio dell’Istituto Ernesto De Martino
I libri sono stati refrigerati a -25°. Lo stesso trattamento era stato effettuato nel 2023 per l'alluvione che ha colpito Campi Bisenzio, salvando l'archivio di Villa MontalvoCultura, presente e futuro. Stati generali di FdI in città. La due giorni al Niccolini
Oggi e domani a teatro il dibattito promosso dai gruppi parlamentari di Meloni. Attesa per il ministro Giuli. Arrivano anche Foti e Ciriani. Si comincia alle 15.Selezionato il Festival della Piana del Cavaliere
ORVIETO L’ottava edizione dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere che si è svolta lo scorso settembre, è stata selezionata per...
Ribaltone museo Ginori: "Farò l’amministratore. Non capisco gli attacchi"
Parla Marco Corsini, designato da Giuli alla presidenza al posto di Montanari "Io uomo del ministro? Non lo conosco. Accettare l’incarico è un dovere" .
La delusione della Spezia, sfuma il sogno Capitale: “Realizzeremo i progetti”
Il sindaco Peracchini rilancia dopo la proclamazione di Pordenone. “Abbiamo avviato una rivoluzione e non vogliamo certo fermarci”
"Giuli mi mostrò il decreto di nomina. Poi ha cambiato idea"
Il professor Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, commenta amareggiato la vicenda che lo riguarda: "Patrimonio culturale ostaggio della politica"L’impasse e la guerra ideologica
di Sandro Rogari Quella del Museo Ginori è una triste storia. Da ben dodici anni, la chiusura conseguente al fallimento della Richard...
Fondazione Museo Ginori, Giuli sceglie Corsini e non conferma Montanari. “Delusi e sconcertati” Giani e Falchi
Il ministro ha comunicato l’intenzione di nominare il sindaco di Rio nell’Elba. Montanari: “Un fulmine a ciel sereno”. E scoppia la polemica politica
L’attesa ora è finita. Capitale della cultura. Domani l’annuncio
La città vincitrice sarà proclamata dal ministro della Cultura. Anche i quattro ’ambasciatori’ spezzini rilanciano la candidatura.
Oltre otto milioni di euro dal governo per il patrimonio culturale dell’Umbria
Il sottosegretario Prisco: "Ricadute positive anche su turismo ed economia"
"Cultura. Oltre un milione per la provincia"
"Sono quasi un milione (per la precisione 905.960) gli euro previsti per la provincia di Grosseto nel decreto approvato dal...
Cambio al vertice per il Festival dei Due Mondi. Daniele Cipriani subentra a Monique Veaute
Cambio al vertice per il Festival dei Due Mondi. Lascia Monique Veaute (foto), alla scadenza naturale del suo contratto al...
Fondazione Museo Ginori ferma da mesi, Montanari scrive al ministro
In attesa del rinnovo del cda, il presidente: "Il decreto di nomina pronto a dicembre, poi tutto si è improvvisamente bloccato"Oggi la consegna del Premio San Valentino per la filosofia
TERNI Oggi al Museo Diocesano di Terni, al termine del terzo incontro del Seminario Filosofico 2025, sarà consegnato il...
Orchestra da Camera Fiorentina: riconoscimento dal Ministero della Cultura
L’ha riconosciuta come Istituzione Concertistica Orchestrale. Il direttore Lanzetta: “Adesso un teatro dove lavorare stabilmente, assumeremo giovani e allargheremo il raggio all’Umbria
E’ l’ora dell’esame. Il Comune in audizione al Ministero della cultura
La delegazione illustrerà il suo dossier prima delle altre 4 città finaliste. Entro il 30 la decisione della commissione sarà consegnata al Ministro.Ecco i tirocini formativi al Ministero della Cultura
Una importante opportunità per i giovani. E’ disponibile online l’avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento...Ecco i tirocini formativi al Ministero della Cultura
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso per 133 tirocini formativi per giovani fino a 29 anni, per progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Scadenza domande: 11 aprile. Fonte: Informagiovani Valdera.
No all’impianto agro-fotovoltaico. Il ministero della Cultura stabilisce: "L’incompatibilità ambientale"
Il progetto prevedeva l’installazione di 19.968 moduli su un terreno di 17 ettari in località Casino di ScarnaErosione, i “Paladini“ chiedono l’intervento del ministero della cultura
Continua la mobilitazione dei “Paladini Apuoversiliesi“ contro il piano regolatore del porto di Marina di Carrara, il cui sviluppo secondo...
Il Ministero della Cultura premia le attività corali della Fondazione Guido d’Arezzo
Erogato un contributo pari a 152.007,00 contro i 9.630,20 del passato.
La Giostra del Saracino riceve il finanziamento del Ministero della Cultura
Per il quinto anno consecutivo: il Comune di Arezzo al 25esimo posto con un contributo di 22.640,35 euro
Un contributo dal Ministero della Cultura per le attività di Scannagallo
L’associazione di Pozzo della Chiana è tra i vincitori del bando “Fondo nazionale per la rievocazione storica”
L’assist del Ministero della cultura: "Gli edifici possono essere demoliti"
Tempi più veloci e costi minori perchè l’ex colonia "non presenta interesse artistico, storico o archeologico"
Montepulciano, il Bravìo della Botti s'aggiudica il contributo del Ministero della Cultura
L’anno contradaiolo si chiude con l’assegnazione dell’Arca d’Argento e il Premio Trabalzini
Il Ministero della Cultura premia l’associazione culturale sarzanese Scarti
Il gruppo di lavoro organizza le stagioni al teatro degli Impavidi e al Dialma a Spezia
Il progetto della Battaglia di Scannagallo sostenuto dal Ministero della Cultura
L’evento della Valdichiana sarà finanziato dal bando “Fondo nazionale per la rievocazione storica”
Riproduzione digitale di opere d'arte, frena il ministero della Cultura
Scoppia la polemica sull'accordo che la Galleria degli Uffizi ha siglato con la società Cinello per la riproduzione di 40 opere in digitale
Il ministero della cultura premia il Mu.Re con 9.000 euro
Il “Remiero“ si è visto assegnare per la prima volta l’importante cifra a riconoscimento dell’attività come “piccolo museo“
Il Tpo vola all’Expo di Dubai. Scelto dal ministero della cultura
Un altro riconoscimento per la compagnia pratese che metterà in scena "La casa del panda", spettacolo pluripremiato
Assunzioni in vista al ministero della Cultura
Indetto un concorso per stabilizzare 57 precari. E le “Fiamme Gialle“ sono alla ricerca di 33 allievi finanzieri per il Soccorso Alpino