
ministero della salute


Donne, Medici Firenze: “Più attenzione alla salute femminile e alla medicina di genere”
Lucia Toscani, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine, e la Giornata nazionale della salute della donna: “Serve maggiore consapevolezza e una formazione attenta alle differenze”
Assistenza domiciliare, emergenza in Toscana: “Tutto il peso addosso alle famiglie”
Gonella del Consiglio dei cittadini per la salute della Regione: “Costi enormi e contributi quasi irrilevanti”. “Le cure a domicilio fra i problemi principali, considerando anche l’invecchiamento della popolazione”
Bonus psicologo, in Toscana solo 210 beneficiari su oltre 24mila ammessi in graduatoria
Dal 15 aprile è iniziato lo scorrimento della graduatoria 2024 grazie a nuove risorse
“Pfas e schiume antincendio come causa dei tumori tra i pompieri”. Scatta l’esposto
Le associazioni firmatarie chiedono accertamenti sanitari sui vigili del fuoco, analisi ambientali nei 36 presidi antincendio italiani e l’avvio di un’indagine epidemiologica nazionale.
"Psicologo a scuola come figura stabile": la sfida di Gulino, prima donna a capo dell’Ordine nazionale
“La salute mentale è una priorità. I giovani chiedono ascolto, non possiamo lasciarli soli”. L’ansia, racconta la dottoressa, è il disturbo più diffuso
Giornata nazionale della salute della donna, l’importanza della prevenzione: il calendario delle visite gratuite in Toscana
Dal 22 al 30 aprile iniziativa della Fondazione Onda Ets, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con le Asl
Sporco, unto e un topo morto: cucina da incubo, ristorante chiuso
Operazione dei carabinieri del Nas in un locale del Comune di Vecchiano. Al titolare una multa di 3mila euro
Contro ogni previsione: gravissima complicanza, riuscito straordinario intervento su giovane paziente
La donna, con diagnosi di tumore delle strutture linfatiche nel torace, ha avuto un imprevisto peggioramento: comparse due fistole tra esofago e via aerea. L’operazione, caratterizzata da un alto tasso di mortalità, è stata portata a termine con successo all’ospedale Misericordia di Grosseto
Malnutrizione e patologie tumorali: ‘Un esame per agevolare le cure’
Culicchi: “Ci sono fattori che aumentano le difficoltà per superare il problema. Un test ci è molto utile”
Novità in Toscana per chi ha il diabete, esami e visite gratis
È stata estesa l’esenzione per alcune prestazioni. Il presidente Giani: “Una scelta che risponde ai bisogni reali delle persone. Evitiamo così oneri aggiuntivi ai pazienti”
Tumore del cavo orale, fondamentale la diagnosi precoce: dove fare prevenzione in Toscana
L’obiettivo è di intercettare quelle lesioni della bocca (lingua, gengive, pavimento orale, guance, palato) che potrebbero già essere o trasformarsi in un tumore
Radioterapia in Toscana, sedute a rischio. L’allarme: “Servono subito assunzioni”
Manca personale ovunque. Al Santa Chiara la situazione più critica, ma la Aoup sta correndo ai ripari. Al Tribunale dei diritti del malato “la maggioranza delle segnalazioni proprio per la situazione di Pisa”
Al Palagi di Firenze impianto micro-telescopio intraoculare per maculopatie
Grazie al recente finanziamento regionale, sarà possibile acquistare nuove lenti per ampliare il programma di riabilitazione
Topo morto in pasticceria: Grosseto, attività chiusa. Tutti i controlli dei Nas
Problemi sia nel laboratorio di produzione che nel deposito delle materie prime. Scoperte anche carcasse di blatte. Il roditore era in un’esca che non è mai stata smaltita. Sanzioni per duemila euro al titolare
Giallo sulla morte di un anziano. Trovato in terra nella casa famiglia
Il settantenne era vicino al letto privo di conoscenza ma con ecchimosi al volto e trauma dietro la nuca. Fascicolo medico in Procura: l’ipotesi è di omicidio colposo contro ignoti. Disposta l’autopsia
Manutenzione dei padiglioni. Dalla Regione denari statali
Sant’Andrea, fondi per i fabbricati 3, 4 e 7, il laboratorio di biologia e il presidio di polizia. Nicolò: "Il ministero ha sbloccato importanti risorse per le strutture del nostro territorio".
Gravi carenze igienico-sanitarie: i Nas chiudono un ristorante a Pisa
Sporco, resti di lavorazione sul pavimento e attrezzature incrostate di grasso: oltre allo stop scatta anche la sanzione
Aree rurali senza dottori. La Regione ci mette una toppa: “Arrivano i medici a rotazione”
Dopo l’ultimo sos del sindaco di Sambuca Pistoiese l’assessore Bezzini chiude la contrattazione con i sindacati: “Già nelle prossime settimane saranno realizzati ambulatori con turni che copriranno le zone montane”
Pisa: atterrato aereo con 18 bambini palestinesi. Alcuni verranno assistiti in Toscana
L'operazione si aggiunge alle azioni umanitarie a sostegno dei civili a Gaza già intraprese dall'Italia, alcuni di loro verranno accolti e curati in Toscana
Gabriella Guasticchi ai vertici del Ministero della Salute
Un’umbra ai vertici della sanità nazionale: è Gabriella Guasticchi, nominata direttore generale delle Emergenze sanitarie presso il ministero della Salute....
Careggi, finita l’ispezione. Audizione del dg
L'audit del ministero della Salute all'ospedale Careggi per il trattamento della disforia di genere nei bambini è terminato. Gli ispettori hanno richiesto le cartelle cliniche dei pazienti a campione per verificare l'uso del farmaco triptorelina
Peracchini sul watefront: "Contatti con investitori internazionali. Svolta attesa in primavera"
Spezia, il primo cittadino chiede di accelerare sulla restituzione di Calata Paita: "Niente proroghe" Sulla ciminiera di Vallegrande: "Contrari a farne un’attrazione. È il simbolo di un’era da superare"
Tre bollini rosa per il Policlinico al Ministero
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stata premiata con i tre bollini rosa per i servizi dedicati alla salute femminile e trasversalmente uomini e donne. Menzione speciale per aver aderito al concorso Best Practice Fondazione Onda. Premiazione al Ministero della Salute."Case di comunità, il Ministero ha apprezzato il modello Liguria"
Il Ministero della Salute ha promosso il nuovo piano sociosanitario della Regione Liguria, evidenziando l'integrazione tra territorio e ospedale, la presa in carico individualizzata e la digitalizzazione. Apprezzata anche la governance pubblica delle case di comunità.
Vaccini Covid a rilento. L’Umbria tra le ultime. Il diktat del Ministero
Il Ministero della Salute raccomanda di accelerare le procedure di vaccinazione Covid, chiamando in causa medici, pediatri e farmacie. In Umbria, dal 25 settembre, sono state somministrate 873 dosi.La Regione replica al vicesindaco e smentisce ritardi
La Regione ha inviato al Ministero della Salute una Pec per richiedere un parere su due delibere di Giunta Regionale riguardanti il terzo polo sanitario e l'adeguamento dei posti letto ospedalieri. Successivamente, è stata inviata un'ulteriore comunicazione per ricevere un parere preliminare prima dell'approvazione della Giunta Regionale.’La comunità che cura’. L’Asl Sud Est modello a livello nazionale
Il modello di continuità territoriale dell'Asl Sud Est è stato inserito in un libro che racconta le innovazioni per migliorare la presa in carico dei pazienti cronici. Il Ministero della Salute ha presentato il volume, che include un focus sull'area dell'Asl Sud Est.Tamponi per Pronto soccorso, Rsa e reparti sanitari a Grosseto: circolare Ministero Salute
Il Ministero della Salute raccomanda di fare tamponi a chi ha sintomi da Covid in Pronto Soccorso e nelle Rsa. Mascherine e gel igienizzanti devono essere usati per prevenire la diffusione del virus.Ultimo giorno di codice rosso Da lunedì cambia il meteo
Il Ministero della Salute ha prorogato fino a oggi il codice rosso per il caldo a Firenze. Da lunedì l'arrivo di Poppea spezzerà l'estate con forti piogge.
Caldo, codice rosso fino a domani Ieri due gradi in meno ma è meglio non abbassare la guardia
Il Ministero della Salute ha prolungato il codice rosso per il caldo a Firenze fino a domani. Temperature elevate e assenza di ventilazione rappresentano un rischio per la salute della popolazione.
Campagna ‘Alcol e guida 2023’ L’Aci Siena portavoce del messaggio lanciato dal Ministero della salute
ACI Siena sostiene la campagna di comunicazione 'Alcol e guida 2023' per ridurre gli incidenti stradali causati dall'abuso di alcol, la prima causa di morte nella fascia 18-24. Il Ministero della Salute collabora con ACI per promuovere una cultura di responsabilità.
Caldo a Firenze, bollino rosso fino a venerdì 29 luglio
Ancora due giorni di temperature torride secondo le previsioni
E ora la Liguria alza la bandiera arancione. Toti: "Obbligo vaccinale per chi lavora"
Il governatore favorevole alla linea dell’intransigenza. Scuola "da tutelare e quarantene ridotte". Nella provincia della Spez ia contagi record
Covid Italia 27 luglio, in aumento i positivi: 4522. I morti sono 24
In aumento i ricoveri in terapia intensiva. I dati del ministero della Salute
Musei chiusi la prima domenica del mese
Sospensione dell'iniziativa "La domenica Metropolitana" in linea con l'ordinanza del ministero della Salute