Ieri il taglio del nastro della Paper Week da parte del sindaco Pardini sotto il loggiato di Palazzo Pretorio. Dal Ministero delle Imprese e del made in Italy a Comieco tante le realtà coinvolte in questo progetto.
Balatresi: "Connessione importante per sviluppo del territorio e qualità della vita: si invita la cittadinanza a compilare il questionario per migliorare il servizio" .
Va avanti la vertenza relativa alla realtà di Monteriggioni, settore dei call center, con l’obiettivo di trovare soluzioni alternatove ai licenziamenti.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette 11 francobolli commemorativi dedicati all'imprenditoria italiana, celebrando eccellenze storiche come Pineider e Damiani.di STEFANO
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette due francobolli commemorativi per celebrare i cento anni della prima trasmissione radiofonica e i settanta anni della prima trasmissione televisiva italiane. Anche un annullo filatelico speciale ricorda il sacrificio dei "Martiri di Fiesole".di STEFANO
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette un francobollo dedicato al Winx Club, celebre serie italiana di filatelia, riconosciuta a livello internazionale.di STEFANO
Il ministero delle imprese e del Made in Italy ha accolto nel registro la storica azienda dell’arredamento di lusso, fondata nel 1941 nel cuore della Firenze artigiana
Il Ministero delle Imprese, Confindustria La Spezia e Confindustria Nautica, con il supporto dell'Autorità portuale del Mar Ligure Orientale, organizzano l'evento "Made in Italy - Storie di mare di ieri e di oggi" il 16 aprile. Si parlerà del legame tra economia e mare nel Golfo della Spezia, con focus su investimenti tecnologici e ricerca nel settore marittimo. Saranno presenti autorità e rappresentanti del settore per discutere delle eccellenze italiane legate alla navigazione.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy convoca un incontro per esaminare la situazione della Qf, ex Gkn, a Roma il 12 marzo. La vertenza è delicata, con la proprietà che propone incentivi all'esodo per i dipendenti rimasti.
Al via la nuova campagna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) di Confcommercio per favorire il ritorno delle famiglie nei ristorantidi MARIA VITTORIA GAVIANO
La serie "Le Festività" emessa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Fumanti: "È un bel giorno per gli alberaioli e per tutta la comunità eugubina". .
In occasione dell'80° anniversario del sacrificio del vicebrigadiere Salvo D'Acquisto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo. D'Acquisto si offrì come ostaggio per salvare la vita ai ventidue catturati dalle SS.di STEFANO
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso sei francobolli ordinari che raffigurano opere d'arte di artisti del Rinascimento fiorentino, come Verrocchio, Botticelli, Leonardo, Ghirlandaio, Botticini e Signorelli. Un omaggio al patrimonio artistico e culturale italiano.di STEFANO
Il 29 Luglio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo per celebrare il 70° anniversario della fondazione dell'Accademia Italiana della Cucina. Il francobollo raffigura prodotti tipici su un piatto con il logo dell'Accademia.di STEFANO
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo dedicato al Giubileo della Perdonanza, con cui sostenere le zone colpite da calamità naturali. La vignetta raffigura l'immagine ufficiale della Perdonanza Celestiniana, con Papa Celestino V e gli stemmi dei comuni abruzzesi. In vendita fino al 2024.di STEFANO
Il Napoli vince il campionato di calcio di Serie A 2022-2023, dopo 33 anni, grazie alla guida di Luciano Spalletti. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo dedicato al club, raffigurante uno scorcio di vita tipico di un vicolo napoletano. Firmato dal Presidente De Laurentiis.di STEFANO
Al via la pubblicazione dei prezzi medi sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy e sui cartelli esposti dai benzinai. Ma in tanti casi i gestori non hanno ancora gli espositori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette un francobollo dedicato a Martini e Rossi Spa nel 160° anniversario della fondazione. Il logo è un simbolo del Made in Italy, conosciuto in tutto il mondo. L'azienda è leader nel settore pubblicitario e nello sport. Nel 1993 è stata acquisita da Bacardi.di DISTEFANO
Pierluigi Giuntoli è stato confermato Segretario Generale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Dopo una selezione avviata nel marzo 2020, Giuntoli è stato nominato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un ruolo attivo anche nel campo della formazione.
Il concorrente toscano di Mulazzo non finisce di stupire. E sfuma il sogno di portare a casa in un colpo solo 195mila euro (ne ha già vinti 300mila). Nella sua quattordicesima “ghigliottina” lo sbaglio è fatale. Ma lo rivedremo ancoraCultura e spettacoli
Nell'ambito della rassegna "Tradizione in Movimento", Music Concentus ospita stasera il concerto del cantautore siciliano, che nel recente album "Runnegghiè" scava nel profondo della sua terra d'origine.Cultura e spettacoli
«Boia deh!!! … I 5 mori!!!», l’ironico post dell’amato conduttore. Subito pienone di like, tra quello del grande amico Pieraccioni a quello di sua moglie Francesca
Al Teatro Verdi dal 17 al 19 aprile in tre giorni di eventi e incontri con noti professionisti su creatività e benessere psicologico, storytelling e scuolaCosa Fare
Un noir contemporaneo che ricostruisce uno dei casi più discussi del nostro tempo, intrecciando cronaca, società e costume. Dal 16 al 18 aprile al Teatrodante Carlo Monni di Campi BisenzioCosa Fare