ULTIME NOTIZIE

protezione civile

’Esercitazione’ di protezione civile
Cronaca

’Esercitazione’ di protezione civile

Scuole dell'infanzia dell'Istituto "Raffaele Laporta" partecipano a "Pompieropoli" a Parrano, laboratorio ludico-esperienziale per imparare pratiche di protezione civile con i vigili del fuoco e volontari.
Protezione civile. Piano emergenze
Cronaca

Protezione civile. Piano emergenze

Nuovo piano di Protezione Civile intercomunale adottato dall'Unione dei Comuni del Pratomagno, coinvolgendo Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Castelfranco Piandiscò. Approvazione da parte dei sindaci per un'efficace gestione associata in caso di emergenze, in attesa di approvazione formale. Focus sull'importanza della consapevolezza dei rischi e delle misure di autoprotezione per i cittadini.
Fondi alla protezione civile
Cronaca

Fondi alla protezione civile

La Regione Umbria ha cofinanziato l'acquisto di nuove attrezzature e mezzi per la Protezione Civile Comunale di Orvieto, per un totale di 12 mila euro. Saranno anche donati altri 5 mezzi da Autostrade per l'Italia. Il gruppo è cresciuto a 90 volontari.
Cronaca

Protezione civile in piazza

Cerreto Guidi partecipa alle Giornate Nazionali della campagna "Io non rischio", con un punto informativo a Stabbia. Obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione per ridurre rischi come terremoto, alluvione e incendi boschivi.

Più letti

Cultura e Spettacoli

Alla BiblioteCanova le ‘Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle'
Cultura e spettacoli

Alla BiblioteCanova le ‘Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle'PRESSPHOTO Firenze, David Fabbri e Carlo Casini autori della guida “Camminate fiorentine. Bellosguardo, Monte Oliveto e Marignolle” Giuseppe Cabras/New Press Photo

Tre itinerari alla scoperta delle colline d’Oltrarno. Dopo il successo delle visite guidate, continua il tour di presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri: questo sabato 5 aprile alle 17 alla Biblioteca dell’Isolotto in via Canova a Firenze
ISIA: una nuova sede per il futuro del design fiorentino
Cultura e spettacoli

ISIA: una nuova sede per il futuro del design fiorentino

In occasione dei cinquant'anni dalla fondazione, l'Istituto presieduto da Rosa Maria Di Giorgi e diretto da Francesco Fumelli presenta con il sostegno della Regione il restyling della nuova sede in Via Pisana 145 e la partecipazione ad eventi internazionali come l'Expo di Osaka e la Design Week di Milano.

Sport

Cosa Fare

Meteo Toscana e Umbria