
protezione civile


Incendio alla Lucyplast. Fiamme e fumo nero. Ordinanze per l’ambiente
Umbertide, la rabbia dei residenti: "È il secondo rogo nella zona in pochi mesi, chiediamo sicurezza e controlli". La Cgil: "Chiarire le ripercussioni sui lavoratori".
Un impegno lungo 42 anni. Protezione civile in campo. Focus sulle comunicazioni
Fivizzano, una realtà nata negli anni ’80 per promuovere l’uso della radio Cb. Pietrini: "La forza sta nella volontà di aiutare gli altri. Unitevi a noi per ampliare la rete".
Resta grave la situazione nelle frazioni lunigianesi
La situazione, per alcune frazioni lunigianesi colpite dal maltempo, rimane grave. Oltre alla frana di Equi, nel fivizzanese, nella frazione...
La conta dei danni. Montignoso il paese più colpito dal maltempo
Lorenzetti: "Stanziati 300mila euro per limitare i disagi urgenti". A Massa si torna alla normalità: l’unica strada ’off limits’ è via dell’Uva.
Pioggia di polemiche: "Allagamenti fuori controllo. Stop alla cementificazione"
Il Comitato Ugo Pisa mette nel mirino la pianificazione delle manutenzioni. E Rifondazione tuona: "Il clima cambia, liberiamoci dalla speculazione edilizia".
Piano di Protezione civile, le osservazioni
Cittadini e associazioni hanno tempo fino al 30 aprile per la presentazione
Il paese occupa il ponte: “Non chiudete il Melini”
Pracchia, la valle sarà divisa in due e l’unica soluzione prevista è la passerella pedonale. Il percorso alternativo comporta un aumento di cinquanta chilometri
Nuova allerta gialla in Toscana. Pasqua con piogge e temporali: le zone interessate
Il bollettino diramato per le zone già colpite dalle precipitazioni dei giorni scorsi. Rischio idrogeologico, si temono nuove frane sui versanti più vulnerabili
La frana di Vaglia torna a fare paura. Evacuate per una notte 7 famiglie
La sindaca Catani: "Entro maggio i lavori di bonifica, ma le condizioni meteo sono un ostacolo"
Fermare l’esondazione del fosso. Mezzo milione per il Ghindossoli
Il Comune chiede fondi alla Regione. Preoccupa anche il Rialdoli: scatta la petizione dei residenti
Frane e alberi caduti . Biscottificio allagato. Caos nella viabilità
Chiusa la galleria del Crocifisso e senso unico alternato nella via di Colonnata. Ostruita la strada che congiunge Codena a Bedizzano. Carrione in piena .
Frane e allagamenti. Ingenti danni e disagi dalla costa alla montagna
Marina, Poveromo e Ronchi sott’acqua a causa delle forti precipitazioni. Giani: "Stanziati 3 milioni di euro che ci permettono di affrontare le urgenze".
Recupero ex Cecafoglia. Il Comune ci riprova. E chiede finanziamenti
Non è andato a buon fine il bando del 2023. I piani della giunta Giannoni. Servono 1,5 milioni nei Piani di sviluppo 2025 per Sds e Centro operativo.
Giani, missione a Gaza. Guida catena umanitaria e ora ritorna in Ucraina
L’ex angelo custode dei Papi continua le sue missioni internazionali. Raccoglie aiuti, riapre la Misericordia a Betlemme, va in Africa per Cipro.
Piogge insistenti: una frana isola Piazzano
Le piogge insistenti hanno causato l’altra notte problemi in molte frazioni collinari. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire in...
Riapre la Sp9 Montalbano. Dopo un mese di difficoltà via libera al transito dei residenti
La Provincia specifica che nei punti più critici il passaggio viene garantito solo con senso unico alternato regolato da semafori. C’è la prescrizione di mantenere sempre la velocità massima fino a 30 km/h
La Lunigiana si sgretola. Sassi e fango nelle strade, viabilità va sott’acqua e famiglie isolate
L’ondata di maltempo si è fatta sentire creando non pochi disagi ai comuni. A Podenzana registrato un cedimento sulla provinciale 20, traffico in tilt
Acqua e frane, cede la collina: dramma maltmpo, novecento isolati in Toscana
Le situazioni più difficili nelle province di Lucca e Massa Carrara. Giani firma lo stato d’emergenza. Stanziati tre milioni per gli interventi di somma urgenza. La vicenda riporta alla memoria la devastazione dell’alluvione del 1996, che in Alta Versilia azzerò borghi e vite
Stato di emergenza in Toscana, Giani: “3 milioni per le somme urgenze”
Alta Versilia, il sopralluogo del presidente della Regione a Stazzema: “Almeno quindici comuni sotto osservazione della protezione civile”
Protezione civile. Pronto il Piano delle emergenze
MASSA MARITTIMA Nella sala del Consiglio dell’Unione di Comuni montana Colline Metallifere, a Massa Marittima sono stati presentati alle Associazioni di...Protezione civile. Incontro a scuola
Ha fatto tappa a Lucignano una delle tappe del progetto "Conoscere per proteggersi, perché la protezione civile siamo tutti noi",...
Prociv, Unione Comuni e Regione a confronto
Utile e interessante incontro-confronto sulle direttive in materia di Protezione civile con i tecnici della Regione quello che si è...A scuola di Protezione Civile con i ragazzi della "Gamerra"
Esercitazione Protezione Civile a Pisa coinvolge studenti e volontari per testare area di ricovero e comportamenti in emergenza. Iniziativa per avvicinare giovani a importanti mansioni della Protezione Civile."Studenti al Dagomari per il progetto 'Protezione civile - A scuola di volontariato': promossa la consapevolezza del sistema di protezione civile e del volontariato organizzato"
Studenti al Dagomari per il progetto 'Protezione civile - A scuola di volontariato', promuovendo consapevolezza e coinvolgimento nel sistema di protezione civile e volontariato organizzato.La Protezione civile apre il canale WhatsApp
La Protezione Civile dell'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa ha attivato un canale Whatsapp per informare i cittadini su allerte meteo, emergenze e attività di prevenzione. Il servizio copre undici comuni e migliora la protezione delle comunità.
Svolta nella Protezione civile. Un fondo umbro per le emergenze
La Regione Umbria si doterà di una nuova normativa che rafforzerà il sistema di protezione civile, prevedendo contributi per prevenire e gestire le emergenze. Il disegno di legge prevede anche la partecipazione dei cittadini alla pianificazione di protezione civile.
Protezione Civile, scatta l’esercitazione a Castiglion Fibocchi
Sabato 18 e domenica 19 novembre la simulazione che impiegherà uomini e mezzi
Settimana di Protezione civile a Grosseto: Sala operativa aperta al pubblico
In occasione della "Settimana nazionale di Protezione civile", la sala operativa provinciale di Grosseto apre le porte a cittadini e scolaresche per conoscere il funzionamento del sistema di previsione, monitoraggio e gestione degli eventi di Protezione civile.La Provincia cerca locali per la Protezione civile
La Provincia di Lucca cerca spazi di magazzino per l'attività di protezione civile. Entro il 10 novembre, le Associazioni di Volontariato iscritte all'elenco territoriale possono presentare la propria manifestazione di interesse via PEC.Campo Scuola Speciale per Protezione Civile a Empoli, Iscrizioni Aperte!
Un campo scuola speciale per avvicinarsi al mondo della protezione civile: 10-14 anni, divertimento, esercitazioni pratiche, attività ludico-ricreative e confronto didattico. Iscrizioni via email o chiamando lo 0571 7255.
Un convegno per ricordare Giuseppe Zamberletti, fondatore della Protezione civile
L’appuntamento oggi dalle 15 a Villa SalingrossoConcertone Rai in piazza, ecco come si accede
Il Comune ha varato il Piano di protezione civile. Merli: "Ci occuperemo del controllo dei flussi pedonali in entrata e in uscita"
"La Regione sostenga la Protezione civile coi fatti"
Il consigliere FdI Capecchi ricorda a Giani la mancata proroga della convenzione "Dia corpo alla riforma""Protezione civile, serve riforma regionale"
L’auspicio del consigliere Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia): "Bene la consegna dei mezzi ai volontari, ma serve di più"
Protezione civile, un nuovo mezzo
Presentato ieri dall’assessore regionale Giampedrone. Servirà anche per gli interventi di antincendio boschivo
Impruneta rescue one, tre giorni dedicati alla Protezione civile
Sabato 17 giugno dalle ore 9 alle 18 è stata invitata la popolazione. Oltre alla visita sarà possibile avere nozioni di buone pratiche di protezione civile come dal progetto 'Io non rischio'
Campagna Nazionale "Io non rischio" con la protezione civile
Due giorni con i gruppi di Protezione Civile della Misericordia di Impruneta e Misericordia di Tavarnelle