
pubblica amministrazione


Mille nuovi lampioni con la luce led: "Con il risparmio si paga il canone"
Un investimento complessivo di oltre 850mila euro mentre il valore della concessione è di due milioni. Gestione e manutenzione degli impianti per i prossimi venticinque anni. I lavori sono appena iniziati. .
Alcolici ai minorenni e musica a tutto volume, noto locale chiuso per 15 giorni
Il provvedimento è stato disposto nei confronti di un pubblico esercizio di via Santa Trinita, nel pieno centro storico di Prato
Vandali alla stazione. Ragazzo sfonda a calci il vetro della pensilina
Un residente ha filmato la scena e caricato sui social: “Una vergogna”. Sos anche dallo staff di Autolinee: “Non è la prima volta, noi presi di mira”
Altra rissa fuori dal locale, il Faq chiude 15 giorni
Mano pesante del questore che prende un altro provvedimento per la discoteca. Due gruppi si erano fronteggiati, picchiati e feriti dopo la chiusura
Tari, arrivano le bollette: un acconto con aumenti
Montecatini, consegnate in questi giorni le cartelle a cittadini e attività commerciali. Giannini: “Ato ha approvato maggiori spese del 7,8%”. Ripercussioni in tariffa
Centro sociale, nuova gestione. Il Comitato di quartiere: “Messi alla porta senza un motivo”
Polemica a Vezzano sull’affidamento della struttura di Corea ad un’associazione. “Nessun bando pubblico”
Rottura tubo a Campi Bisenzio, rischio mancanza d’acqua anche a Prato e Signa
Guasto provocato da una ditta esterna a Publiacqua, impegnata in lavori sui sottoservizi. Tecnici al lavoro, ripristino previsto entro la sera
Massa Carrara, locale chiuso dopo gravi risse tra giovani pregiudicati
Nell’ultimo episodio un giovane è stato ferito gravemente al collo con una coltellata
Nuovo Polo formativo. Zangrillo: "Legame solido con le amministrazioni"
Protocollo firmato a Villa Umbra fra ministero, Sna, Regione e Università "Rafforzare le competenze è fondamentale per valorizzare le persone".
Paolo Zangrillo inaugura il Polo formativo territoriale a Villa Umbra
Il ministro Zangrillo avvia il Polo formativo a Perugia per rafforzare la formazione nella Pubblica amministrazione.
Chiusura locale a Prato: era frequentato da individui con precedenti
L’attività era dedita alla somministrazione di generi alimentari e alla vendita di abbigliamento, ma al suo interno giravano persone poco raccomandabiliPubblica assistenza, l’assemblea a Campotizzoro
Assemblea elettiva della Pubblica Assistenza di Campotizzoro, Bardalone e Pontepetri. I soci si riuniranno sabato 29 marzo alle 16,...Manutenzione delle strade. Occasione per nove operai
La Città metropolitana di Genova ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura di 9 contratti di formazione...
Riforma mercato del lavoro. Il Comune scelto dal Governo per innovare le professionalità
Il progetto coinvolge solo 60 enti in tutta Italia. Premiate le attitudini
Il tema caldo della sicurezza. Compagnia dei carabinieri. Petizione con oltre 2200 firme
I promotori hanno consegnato in Prefettura il documento con la richiesta della riapertura della sede
Quando la burocrazia diventa smart. Videocall per parlare con il Comune
La sperimentazione introdotta per il servizio tributi: appuntamento e niente code
Un incrocio pericoloso. Sos da via Garcigliana: oltre settecento firme
Le hanno raccolte i cittadini de Le Querci, costituiti in comitato spontaneo: “Lì si sono verificati incidenti con lesioni gravissime e almeno tre morti”
Dalle keybox... al keycafe. A Firenze il check in ora si fa al supermercato
All’ingresso del Carrefour di via Carducci istallate nuove smartbox portachiavi. Alcuni host aggirano ancora il divieto del riconoscimento di persona degli ospiti
L’Azienda investe oltre un miliardo spalmato in 5 anni
Ecco cosa prevede il piano nazionale
Lavori di Publiacqua: cambia la viabilità
Chiusa via Fontelucente fino al 2 aprile: rubinetti a secco in via del Loretino.
Il comandante Mazzotta in visita alla Scuola di amministrazione pubblica
Il comandante regionale della Guardia di finanza dell’Umbria, generale Francesco Mazzotta, in visita alla Scuola umbra di amministrazione pubblica. Tema...
“Salviamo la lingua italiana”, il Comune di Castiglion Fiorentino vieta neologismi e parole straniere
Approvata una delibera per garantire l'uso esclusivo della lingua italiana in tutti i rapporti tra pubblica amministrazione e cittadino.“Le recenti modifiche legislative dei reati contro la pubblica amministrazione”. L’evento, promosso da Rotary Club Arezzo Est in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati
Il Salone d’Onore della Prefettura di Arezzo ospiterà, dalle ore 15:30 alle 17.30, venerdì 29 novembre, un importante convegno
Contrasto ai fenomeni corruttivi
L’azione del Corpo nel contrasto ai fenomeni corruttivi e agli altri delitti contro la pubblica amministrazione viene svolta ...Gli sprechi del settore pubblico “Pesano“ il doppio dell’evasione
Lo studio qualificato della CGIA di Mestre calcola gli sprechi della pubblica amministrazione addirittura il doppio dell’evasione contributiva in Italia...
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Careggine
L'Ufficio Postale di Careggine è nuovamente operativo al pubblico con orario consueto. I lavori di ristrutturazione hanno permesso l'offerta di servizi della Pubblica Amministrazione. #Polis #CasaDeiServiziDigitaliConoscere lo Spid Incontro in Lazzerini
Come funziona l’identità digitale? Se ne parla alle 17 in biblioteca"Il Consorzio propone corsi di alto livello"
Il comandante della Finanza in visita alla Scuola umbra di amministrazione pubblica
Smart working addio. Cosa cambia negli uffici pubblici
Il lavoro da casa diventerà un'eccezione, il ritorno in presenza con il green pass probabilmente da ottobre: è quanto prevede il piano del ministro BrunettaImprese fiduciarie "Un albo comunale"
La richiesta della Lega per creare un elenc aggiornato dei fornitori
Pubblica amministrazione, gli strumenti efficaci di fronte alla sfida del Recovery Plan
Il confronto su un tema di grande attualità. Partecipano tra gli altri il sindaco di Firenze Nardella e il presidente del Consiglio di Stato Patroni GriffiNuove tecnologie, a Bastia sta per cominciare il Progetto Gemma
Incontri gratuiti alla scoperta di web e digitale nei servizi di pubblica amministrazione