In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, stasera al Goldoni la lettura drammatizzata della Compagnia delle Seggiole rievoca la notte di quell’agosto quando i ponti storici della città furono distrutti dalle truppe tedesche in ritiratadi MAURIZIO COSTANZO
A passo di danza le avventure cavalleresche tratte dal romanzo di de Cervantes. I tre atti dello spettacolo presentano allegria, sogno e narrazione fantasiosa.Cronaca
Lo spettacolo per le scuole è tratto dall’omonimo romanzo di Agnese Pini. La storia dell’eccidio di San Terenzo e una riflessione sull’animo umano. .Cronaca
Domani lo spettacolo di Alla Munchenbach al Teatro delle Arti di Lastra a Signa "Adesso ho fatto pace con il mio passato, è una storia in cui ci sono più storie".Cronaca
Massa si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Una continuazione delle iniziative cominciate il 10 aprile, giorno della liberazione...
La commissione Cultura della Camera ha approvato la qualifica di monumento nazionale per dieci teatri in Toscana, tra cui il Teatro Guglielmi di Massa. Il deputato Alessandro Amorese sottolinea l'importanza di questo riconoscimento per la promozione e il sostegno della cultura da parte del Governo.
L’invito del vescovo a tutta la cittadinanza per ricordare Bergoglio. Dalle 21,15 la celebrazione eucaristica solenne in Cattedrale. Da domani Migliavacca sarà a Roma per il Giubileo degli adolescentiCronaca
Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia sport, salute e benessere in un'unica, coinvolgente manifestazione. L’iniziativa si svolgerà a Cortona in uno dei luoghi più affascinanti della città etrusca: il Complesso di Sant’Agostino
In occasione della 198esima Corsa dell’Arno, il 25 aprile all’Ippodromo del Visarno va in scena il concorso che unisce moda, creatività e beneficenzaCosa Fare
“Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi questi punti di sosta rappresentano il legame tra comunità e natura, tra il fluire del quotidiano e la stabilità degli elementi naturali”