
università degli studi di firenze


Campus pasquali nei musei dell’Unifi. Dall’Orto botanico alla Specola, ecco le proposte
Un’occasione di scoperta e di crescita per i bimbi dai 6 agli 11 anni.
Il futuro è nel turismo. Da Villa la Magia fino al Montalbano : "Ma serve un piano"
L’analisi sui flussi in entrata è stata presentata giovedì scorso . L’obiettivo è riuscire a dare un impulso importante al comparto . "Dobbiamo sfruttare le peculiarità che il nostro territorio ci offre". .
Prato, la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini approda in Consiglio comunale
Una lunga ricerca storica di Anpi e del presidente del Consiglio Tinagli hanno riportato alla luce il documento storico dell'onorificenza, datata 19 maggio 1924
Tumore al rene, Minervini (Careggi): “La robotica è la chiave per conservare l’organo”
L'intervento durante l’iniziativa “Fianco a Fianco. Uniti contro il carcinoma renale" che si è svolta a Roma. A parlare è Andrea Minervini, direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale di Urologia e Andrologia di Careggi
Ambiziosi e preparati: “Temiamo contratti precari e sottopagati”. I neolaureati incontrano le aziende, 350 posti di lavoro offerti
Si sono presentati in 1300 al Career Day dell’Università di Firenze. Cosa chiedono i neolaureati ai colloqui? “Vorrebbero stipendi iniziali di 1500-1600 euro netti, ma poche aziende offrono queste cifre”, allargano le braccia i cacciatori di teste
Fiesole si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana
Presentato il logo del processo partecipativo per la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Career Day UniFi: 105 aziende in cerca di talenti. Le figure più richieste
Il 31 marzo al campus Morgagni 1500 laureati potranno fare colloqui con le imprese. In ballo, 350 posti di lavoro. I più richiesti? Ingegneri e laureati in economia
Orecchini, collane, bracciali, corone. Unipi svela i gioielli di Palazzo Reale
Tre clip video sui social di Unipi e di "Musei nazionali di Pisa" sono il risultato finale di un progetto della professoressa Antonella Gioli del dipartimento di "Forme e civiltà del sapere": il focus .
Laghetti collinari e riuso delle acque: strategie per le aziende agricole contro la siccità
Il progetto dell’Università di Firenze per le aziende agricole della Val d’Orcia. L’iniziativa sarà al centro di un laboratorio in programma il 28 marzo al teatro comunale Costantini di Radicofani (Siena)
Cosa significa essere “Il bibliotecario“
Chi è il bibliotecario? La sua figura è spesso romanzata o stereotipata: il custode del sapere, il silenzioso ordinatore di...
Sanità, la rivoluzione di Torre: nuovi vertici. Innocenti direttrice sanitaria, salta Valeri
Nuova direzione aziendale nell’Asl. Il direttore generale Marco Torre ha reso nota che alla guida della direzione sanitaria è stata...
Osservata a Firenze la prima “pioggia quantistica”
Lo studio costituisce un passo in avanti nella conoscenza dei liquidi quantistici e nello sviluppo di nuove tecnologie “atomiche”Ateneo e territorio, legami più stretti: evento in Sapienza
Rafforzare il legame tra Ateneo e territorio. Stamani dalle 10 alle 12 in Sapienza, l’Università di Pisa incontra il...
Analisi a tappeto sui vigili del fuoco. Il comandante annuncia lo screening: "Ma il Pfas non è negli schiumogeni"
Baglioni netto nell’incontro molto cordiale con le famiglie degli scomparsi. "Vogliamo per primi la verità". L’Arpat avvierà i test in tutte le sedi, volontari quelli del sangue. Le domande ancora senza risposta.
Università di Firenze, il primato in Geologia e Geofisica: la classifica nazionale e mondiale
Anche fra i top 100 mondiali in Agraria e Storia Classica e Antica. Lo certifica l’edizione 2025 di QS World University Rankings by Subject
Didacta al via tra visori per la realtà aumentata e robot. Ma il ministro Valditara invita “a disintossicare i bambini dai cellulari”
Inaugurazione della fiera alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 2300 eventi formativi in programma. Docenti da tutta ItaliaI greci e il mare. Incontro con Givone
I greci avevano molti modi per definire il mare. Di questo parlerà Sergio Givone, professore ordinario di Estetica all’Università...
Natura e turismo. Dal Canada in Calvana per fotografare i cavalli. Gli ultimi studi sul branco
Arriverà a giugno la prima comitiva d’Oltreoceano. Divulgate le ultime ricerche portate avanti dal dipartimento di Unifi: sul massiccio sono state posizionate 40 fototrappole. La crescita della popolazione equina stimata in un 12% annuo.
Percorso di pace. Capire la storia con l’esperto
Arturo Marzano, docente universitario, affronta il conflitto in Medio Oriente in una pubblicazione .Il comitato scientifico già al lavoro
Il percorso che porterà a un’attribuzione definitiva a Leonardo da Vinci oppure a un altro esito non è affidato al...
Convegno della Fondazione Bianciardi: "La scoperta della provincia"
Un convegno che porterà all’attenzione del pubblico i primi risultati dell’indagine "La scoperta della provincia", avviata nel 2023 prima delle...
La classifica delle scuole. Classico, vince il Galileo. Meucci medaglia d’oro per l’occupazione
Il report della Fondazione Agnelli: tra gli scientifici Machiavelli al top. Gli studenti di via Martelli trionfano per la media dei voti universitari.
Dottorato in “cybersicurezza“. Sono ventinove i nuovi allievi impegnati nel corso di Imt
Diciassette italiani e dodici stranieri per questa seconda edizione del dottorato di interesse nazionale. Alla lezione inaugurale gli interventi saluti di due esperti: Ginevra Cerrina Feroni e di Bruno Frattasi.
"Uno studentato nell’ex Manifattura Polo universitario a 9 minuti di treno"
Montanari, rettore dell a Stranieri: "Un progetto privato a Monteroni, finanziato con i fondi del Pnrr"
Boom di aspiranti medici Il test fra paura e batticuore
Le speranze al polo di viale Morgagni per la seconda prova. "Un anno di studi per essere qui". Chimica, psicologia e voglia di farcela. Ecco come hanno vissuto l’esame di ammissione .Il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio: "Abbiamo a cuore l’ambiente"
Le parole di Domenici vicepresidente dell’ente di San Micheletto
"Boccaccio e dintorni", via al seminario
Domani e venerdì a Certaldo Alto l’incontro internazionale. Al centro, progetti di ricerca che riguardano il poeta e le sue opere
Unipi partecipa al progetto Corridoi universitari per studenti rifugiati
L’ateneo tra i 33 atenei italiani che accoglieranno in tutto 69 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria
Premio Marcantoni la premiazione fissata il 10 aprile
Si terrà nel Palazzo di Fraternita la cerimonia del concorso lanciato da La Nazione e Società Storica
Il medioevo e i luoghi danteschi
Ciclo di Conferenze del Centro Studi di San Miniato con docenti universitari
Liberarsi degli attacchi di panico
Conferenza del centro di Terapia Strategica di Arezzo alla Corte Reale
Dall'I-Phone alle onde gravitazionali, la scienza gira per le scuole
La mappa degli incontri in Toscana organizzato da Zanichelli
Biblioteca universitaria, appello per la riapertura avanti tutta
Continuano ad arrivare firme ogni giorno. Ecco le nuove adesioni