Marcello De Vito, ex M5s, aderisce a Forza Italia

Il presidente dell'assemblea capitolina: Non ho più retto alle capriole ideologiche dei 5 Stelle. Entrare in Forza Italia è per me una scelta naturale".

Foto Marcello De Vito (Facebook)

Roma, 7 giugno 2021 - Marcello De Vito, presidente del Consiglio comunale di Roma, rivale storico di Virginia Raggi, il più votato alle elezioni amministrative del 2016 e fresco di addio al M5s, aderisce a Forza Italia.

“Non ho più retto alle capriole ideologiche dei 5 Stelle”, dice De Vito: “Entrare in Forza Italia è per me una scelta naturale. Si tratta di una forza politica che ha radici profonde e che rappresenta le mie idee, la mia visione politica e giuridica, prima di tutto come elettore”. Ancora, spiega De Vito, “non ho avuto modo di sentire il presidente Berlusconi. Credo che negli anni Novanta sia stato un grande innovatore della scena politica italiana”.

Esulta Maurizio Gasparri, commissario di Forza Italia a Roma: “Forza Italia ricostruisce una sua presenza nel Consiglio comunale e questo dimostra la vitalità del nostro partito che ha raccolto adesioni che non aveva’”. Pochi giorni fa De Vito aveva annunciato l’addio al M5s, in polemica con la gestione del Casalgrillo (Casaleggio + Grillo): “Dopo 9 lunghi anni, intensi, importanti, decido di uscirne. Il motivo è che non avverto più alcun senso di appartenenza. Non riesco più a dire alle persone ‘Noi del Movimento 5 Stelle…’”.