Numerose anche le litografie dell’artista britannico esposte al centro Sant’Agostino. Un’iniziativa promossa dall’associazione Castiglione del Cinema presieduta da Luigi Meoni.
A Volterra la mostra "Banksy. Realismo Capitalista" presenta oltre cento opere dello street artist britannico, con temi sociali e politici attuali. Curata da esperti e autorizzata da Pest Control Office ltd, offre un'immersione nel mondo provocatorio di Banksy.
Un mondo dove i bambini giocano con il giubbotto antiproiettile e bambine abbracciano bombe e lasciano andare l’amore. Pepi (Fondazione Crv): "Messaggi affascinanti e coinvolgenti".
La video-installazione "Murals" di Banksy, riproducendo le sue opere a Kiev, sarà proiettata al Cinema Astra di Firenze con ingresso libero, offrendo anche un'esperienza VR per due settimane.
Mostra "Banksy or not Banksy?" aperta fino al 7 gennaio a Altopascio: 31 opere di Banksy e collettivo Not Banksy, sezione dedicata ad altri maestri della street art mondiale. Biglietti a 5 euro, 3 per altopascesi. Orari: venerdì-domenica 17-20.
E’ stata inaugurata ad Altopascio. Il sindaco: "Sarà un volano turistico". Il curatore: "Abbiamo voluto raccontare la storia di questo artista inglese".
"Ci scambiavamo e-mail tra il 2002 e il 2003, quando ancora lui vendeva le sue stampe a 50 sterline, per le strade di Londra, nei pub"di VALENTINA SPISA
Alla Cattedrale dell’Immagine, nell’ex chiesa di Santo Stefano al Ponte apre la prima mostra immersiva italiana non autorizzata dedicata al sovversivo e satirico writer britannico
Si è svolta la decima edizione de “Il cappello più bello per Corri la Vita”, iniziativa organizzata da Sanfelice Srl e Consorzio Il Cappello di FirenzeCronaca
Deposizione di corone in ricordo dei caduti, testimonianze e momenti di condivisione per onorare la memoria dei cittadini trucidati dalle truppe tedescheCosa Fare
Il capolavoro firmato da Roberto Rossellini verrà proiettato nella serata del 25 aprile alle 19 nella versione restaurata dal laboratorio "L'Immagine Ritrovata" della Cineteca di Bologna a partire dal negativo originale ritrovato nel 2004Cultura e spettacoli
Scambio acceso con i sostenitori di Civitanova. Sirci: “Malgrado le provocazioni e le ingiurie, ci scusiamo per il gesto che è scaturito da una reazione emotiva derivante dal momento. Comportamenti di cui non mai stato avvezzo”Altri Sport
Filippo Lanzillo e Filippo Pagliai, cresciuti nel Gispi e nelle giovanili dei Cavalieri, si sono laureati campionati con il Giacobazzi Modena: entrambi i giocatori pratesi si sono trasferiti nella città emiliana per motivi di studio e hanno dato un contributo fondamentale alla vittoria del campionato di Serie BCiclismo
Doppio appuntamento, il 27 e 28 aprile, a Santo Stefano al Ponte. In programma il "Concerto per due fagotti e orchestra in fa maggiore" di Johann Baptist Vanhal, il “Concerto per fagotto e orchestra” di Alessandro Rolla e la “Sinfonia n. 21 in la maggiore” di Joseph HaydnCosa Fare