Le Pen si è vantata di votare per abbattere Barnier che, ha detto, è stato “responsabile di una legge di bilancio che penalizza i francesi giudicati troppo ricchi per essere aiutati, ma non abbastanza poveri per sfuggire alla persecuzione fiscale”. E ora?di David Allegranti
Inevitabilmente i rapporti di Le Pen con la Russia turbano non poco. E non solo in Francia, Certo, il rischio è alto per Macron, soprattutto se il suo partito non riuscisse a essere minimamente competitivodi David Allegranti
Di solito per aprire il dibattito sui videogiochi che “fanno male” si aspetta la cronaca nera, chessò un tizio che si butta da un palazzo pensando di essere Ezio Auditore o un criminale che spara all’impazzata e che, guarda caso, è pure un giocatore di Call Of Duty. Stavolta lo “spunto”, diciamo così, lo danno le rivolte in Francia, per le quali Emmanuel Macron ha già trovato il colpevole, seppur parziale beninteso: “Si ha l’impressione che alcuni di loro stiano vivendo per strada i videogiochi che li hanno intossicati”.di David Allegranti
Il discorso della pratese Laura Maria Cinquini a Strasburgo per la Conferenza sul futuro dell’Unione. Il sorriso di Macron, poi Von der Leyen e Metsola ricevono le sue propostedi SARA BESSI
Intervista con il politologo dell'Università di Firenze: "Macron altezzoso e Zemmour oltranzista verbale. Zemmour ha messo molto più in risalto un dato che già esisteva da tempo, ovvero la moderazione con cui la sua concorrente Marine Le Pen affronta i temi più scottanti e la sua evoluzione rispetto al passato”di DAVID ALLEGRANTI
Il modello Macron spinge la campagna vaccinale, con oltre 2 milioni di prenotazioni. In Italia il confronto è aperto. Centrodestra contrario. I ministri Brunetta e Bonetti favorevoli
C’è tempo fino al 21 aprile per partecipare alla seconda edizione della simpatica iniziativa, che vede tornare sui banchi gli studenti di un tempo. “Un’occasione per fare comunità e creare un ponte con gli alunni di oggi”Cronaca
In occasione del centenario della nascita del noto statista fiorentino Franceschini, Nardella e Nastasi hanno fatto visita nei luoghi simbolo della vita dello storico e giornalista
L’evento, al Teatro Cartiere Carrara, ha visto la partecipazione di oltre 850 ballerine e ballerini di ogni età e livello, provenienti da 70 scuole di danza distribuite in tutta ItaliaCultura e spettacoli