
gennaro sangiuliano


Incontro nell’aula magna della Chelliana. Trump raccontato da Sangiuliano
L’ex ministro della cultura Gennaro Sangiuliano (nella foto) oggi sarà a Grosseto per la presentazione del suo libro ‘Trump....
Maria Rosaria Boccia indagata a Pisa per truffa: “Indagini preliminari in corso”
Il coinvolgimento della donna, al centro delle cronache per la vicenda con l’ex ministro Sangiuliano, riguarda “il progetto imprenditoriale di un immobile”
L'Aquila è Capitale italiana Cultura 2026, battuta l'Unione dei Comuni Valdichiana Senese
A dare l'annuncio è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano
"Ministro della Cultura e nuovo direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria uniscono le forze per il rilancio dei musei umbri"
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato il nuovo direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Costantino D’Orazio, per discutere di progetti per il rilancio dei musei umbri. Entrambi sono fiduciosi di ottenere grandi risultati per mettere l’Umbria al centro della mappa culturale italiana.Uffizi, boom di visitatori per Riviste: "Le Gallerie raddoppieranno"
Soddisfatto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: "Una mostra molto rilevante". E in per il futuro: "Esposizioni nella villa medicea di Careggi e il nuovo museo della lingua italiana".
Oltre 1,5 milioni agli Uffizi. Successo per la mostra ‘Riviste’
Le parole del ministro della Cultura Sangiuliano: “Abbiamo creduto in questo progetto”
Uffizi, 15mila visitatori per Capodanno
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano annuncia che, sin dalle prime ore della mattina, i visitatori si sono immersi nella storia e nell'arte italiana. Le Gallerie degli Uffizi sono state il secondo luogo più visitato dopo il Colosseo. Sangiuliano ringrazia i lavoratori volontari che hanno consentito l'apertura di quasi l'80% dei luoghi della cultura statale.
Sangiuliano a Firenze, “celebreremo Spadolini per i 50 anni del Mic”
Il ministro della cultura all’inaugurazione della mostra “L’Italia di Giovanni Spadolini”Sangiuliano e il museo del fumetto ”Dal ministero un forte aiuto“
Lucca Comics & Games 2023 è una manifestazione culturale che porta in alto il nome della città e del fumetto. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato i padiglioni e ha sottolineato l'importanza di questa manifestazione. Il governo si impegna per la diffusione della cultura.
Terremoto, il ministro Sangiuliano: “In corso le verifiche al patrimonio culturale”
“Ma la priorità resta la sicurezza delle persone". Al momento non si segnalano danni particolari
Stop arte oltraggiata Sangiuliano deciso "Chi rompe paga"
Il ministro alla Giornata Europea della Cultura Ebraica a Firenze "Il tempo della tolleranza indiscriminata è finito. Faremo pagare i danni".Un’eccellenza globale
Il Ministro della Cultura sostiene il rilancio del Maggio Fiorentino, eccellenza globale della nostra tradizione musicale, per garantirne la vita e salvaguardare i lavoratori. Un piano ambizioso per assicurarne l'autonoma sostenibilità economica.
Sangiuliano: “Nuti è stato un attore brillante”
Oggi i funerali a Firenze
Il ministro Sangiuliano a Firenze: "Mai abbassare la guardia contro la mafia"
La visita in via dei Georgofili nei luoghi dell'attentato del 1993. Poi l'naugurazione delle Reali Poste, all'interno della Galleria degli Uffizi, dopo un restauro durato oltre tre anni
Loggia Isozaki, Ance e architetti a Sangiuliano: “Muro verde non è una valida alternativa”
Una lettera aperta al ministro della Cultura e al sindaco di Firenze Dario Nardella: “Si realizzi la loggia senza 'se' e 'ma'. Disponibili a un convegno sul tema”.
Bronzi San Casciano dei Bagni, una mostra al Quirinale
Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano
Sangiuliano: "Facciamo gli Uffizi 2, in un'altra città toscana o all'estero"
Il ministro in audizione davanti alle Commissioni Cultura di Camera e Senato
Nardella a colloquio con Sangiuliano: sul tavolo il progetto di tutela dei centri
L'appuntamento domani a Roma
I bronzi di San Casciano dei Bagni saranno restaurati a Firenze
L'annuncio del sindaco Dario Nardella: “Il restauro sarà all'Opificio delle Pietre Dure”