Il ministro dell'Istruzione e del Merito, in visita all'Istituto Agrario di Firenze, ha affrontato diversi argomenti tra cui la lotta al bullismo e la valorizzazione dei prodotti delle scuole
Per il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara “la maggioranza degli alunni deve essere italiana”. Nel nostro Paese i bambini con cittadinanza straniera a scuola sono l’11,3% del totale, a Prato la percentuale supera il 35%di REMY MORANDI
Nessun istituto scolastico nella provincia di Siena ha richiesto l'attivazione del liceo del made in Italy, nonostante l'annuncio del Ministro dell'Istruzione.
Il grande appuntamento con la community. Tanti panel e protagonisti, da Giuliano Amato al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara a Nina Zilli
di ELETTRA GULLE'
Il ministro dell’Istruzione: “Nelle città dove ci sono gli studenti accampati non sono state attivate politiche a favore dei giovani”. Il sindaco di Firenze replica: “Dov’era lui quando il suo governo votava l’azzeramento del fondo nazionale affitti?”
Tante le realtà, politiche e non, che hanno annunciato la loro partecipazione per sabato. Partenza alle 14 dalla Santissima Annunziata, passaggio davanti al Miche e arrivo in Santa Croce.di Elettra Gullè
Il ministro dell’Istruzione: "Non ho annunciato sanzioni contro la preside del liceo Da Vinci". Nardella: “Valditara venga a Firenze a parlare con gli studenti”Cronaca
Dopo la bufera sulle parole del ministro dell’Istruzione Valditara, una nuova comunicazione è stata diffusa oggi davanti al liceo scientifico Leonardo Da VinciCronaca
I dirigenti scolastici fiorentini sono rimasti un po’ “perplessi” di fronte alla linea rigorista del neo ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditaradi Elettra Gullè
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì si occupa di politica, cultura, libri, videogiochi, serie tv e molto altrodi DAVID ALLEGRANTI
Lo storico Caffè letterario di Firenze propone alla cittadinanza un calendario ricco di presentazioni letterarie che affrontano temi di interesse storico, artistico ma anche di forte attualità. Il primo appuntamento è martedì 4 febbraio alle 17,30 con la storica dell'arte Gloria Fossi ed il giornalista Jacopo ChiostriCultura e spettacoli
Dopo il ko col Pontedera e le contestazioni al Barbetti la squadra cerca una vittoria necessaria. Per Troise vale la panchina: "Ora servono risposte. Tatticamente sarà uno scontro stimolante" .Calcio