Il governatore Giani ad Arezzo: torna con forza l’ipotesi di Rigutino. Presto un vertice con la collega umbra per definire meglio il piano. A Perugia con la precedente gestione Tesei era Creti la candidata numero 1di Federico D’Ascoli
La Regione Toscana chiede i fondi al ministero dei Trasporti: “Se arrivano velocemente, inauguriamo entro il 2030”. I numeri del progetto: dalla stazione centrale a Villa Montalvo in 20-25 minuti con 13 fermate
Nella giornata in cui sono avvenute manomissioni in Veneto e nel Lazio emerge l’episodio inquietante avvenuto in Valdarno nei giorni scorsi. Il ministro Salvini riferirà in Parlamento, Ceccarelli chiede chiarezzadi Federico D’Ascoli
Alcuni amici si sono organizzati per farsi accompagnare a cena evitando di usare la macchina: “La novità va bene ma dovrebbero dotarci di kit per effettuare il test immediato ai clienti”
Matteo Salvini annuncia la prima tappa della campagna elettorale della Lega per le elezioni europee a Firenze. Parla di sicurezza, lavoro, giovani, innovazione, futuro e protezione dei confini. Invita i militanti a unirsi per vincere le elezioni amministrative.
Il vicepremier Salvini ha portato avanti la denuncia de La Nazione. Oggi sarà a Firenze e ha promesso di andare a fargli visita: "Mi hanno chiamato dall’ente previdenziale, spero sia fatta chiarezza"di ILARIA ULIVELLI
La battaglia de La Nazione. Il 69enne fiorentino ha ricevuto una lettera dell'istituto: deve rendere oltre 21mila euro perché non è considerato più invalido nonostante abbia perso entrambe le gambe e sia costretto su una sedia a rotelle
Il vicepremier interviene sulla storia di Roberto Mazza, pubblicata da La Nazione: "Siamo all'assurdo. Ho allertato i vertici dell'istituto per far chiarezza"
La denuncia del Carroccio: "Gazebo e tavolini devastati". Matteo Salvini: "Lunedì sarò sul luogo dell'aggressione". Susanna Ceccardi: "Rigurgiti antidemocratici, alcune persone finite in ospedale"
Il 26 febbraio al PGE-Informagiovani, un nuovo infoday dedicato alla ricerca attiva del lavoro e alle opportunità di formazione. Ospite l’agenzia GiGroupCronaca
L’avvocato Diego Cremona lancia l’appello ai ministri degli Esteri "Gli indennizzi del 1961 servirono solo per i danni patrimoniali. L’Italia non sia lasciata sola"Cronaca
"Un tuffo silenzioso” è il progetto promosso dalla “Rete Documentaria Aretina”. Si tratta di laboratori, attività di formazione e incontri con i “Silent Book”.
Un saggio per proporre una visione di società degenderizzata per l’incontro organizzato dalla Biblioteca Lazzerini in collaborazione con l’associazione Ipazia nell’ambito del Festival FemministaCultura e spettacoli
I documenti hanno poi svelato la presenza anche di una seconda Agata Smeralda. Gli ultimi due bambini vennero invece lasciati la notte del 30 giugno 1875 e battezzati, non a caso, Laudata Chiusuri e Ultimo Lasciati
Un evento dedicato alla drammaturgia contemporanea e all'uso della parola nella scrittura scenica che si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso CasermArcheologica di SansepolcroCosa Fare
L’atrio d’ingresso del Palazzo Comunale è pronto ad accogliere un’altra mostra davvero speciale e molto significativa per la Città di Castiglion Fiorentino e il suo Palio dei RioniCosa Fare
Murate Art District, Fondazione MUS.E e Black History Month Florence celebrano il nono anno di collaborazione con due retrospettive dedicate alle culture afro-discendenti nel contesto nazionale. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio