Le celebrazioni del lutto includono cinque minuti di silenzio in tutti i luoghi pubblici e lavorativi, con serrande degli esercizi commerciali abbassate in segno di rispetto
Per eleggere il Pontefice serve il voto dei due terzi dei membri del Conclave. A partire dal 34esimo scrutinio si va al ballottaggio tra i due cardinali più votatiCronaca
Il Pontefice, del quale il mondo piange ora la scomparsa, aveva visitato la comunità alle porte di Grosseto fondata da don Zeno Saltini. Sulla cui tomba lo stesso Francesco pregò in quella giornata del 2018Cronaca
L’annuncio della Santa Sede in seguito alla morte di Papa Francesco. Al beato, morto a 15 anni di leucemia, era stato riconosciuto un secondo miracolo, quello della guarigione di una ragazza di 22 anni coinvolta in un grave incidente a FirenzeCronaca
Nella cappella del Santissimo Sacramento alla sinistra dell’altare principale è stata istituita un’area riservata interamente alla preghiera per il ponteficeCronaca
Il Vescovo di Roma è deceduto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Il governatore Giani: “Ha segnato la storia. Una guida che resterà viva nei cuori di tutti noi”
L’arcivescovo alla sua prima omelia nella Veglia: "C’è la tentazione di cedere alla legge della forza piuttosto che ricorrere alla forza della legge. Siamo immersi in un’ideologia che diffonde paura".di DUCCIO MOSCHELLA
Prossima tappa all’Ospitale San Lorenzo Martire, ex convento cappuccino. L’Equiraduno dell’Anno Santo si chiuderà con una speciale benedizione del Papadi NATALINO BENACCI
Migliavacca incrocia il tema della speranza nell’incontro con i detenuti e nel percorso verso il Triduo. Di ritorno dalla Terra Santa esorta all’unità e alla condivisione. "Ho pregato per la pace nei luoghi santi".
Il messaggio dell’arcivescovo ai media nell’evento organizzato dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana "Oggi il mondo dell’informazione risulta sempre più complesso a causa dell’utilizzo di fonti non verificate" .
La Diocesi di Prato ha ‘prestato’ al Centro islamico bengalese il cortile interno di San Domenico per celebrare la preghiera di fine Ramadan. Poi insieme sono andati a prende un caffè al bar: “Siamo tutti responsabili della stessa storia e dello stesso mondo”
Il Pontefice si è fermato nella piazza del paese e ha parlato con i vigili del fuoco, rivolgendo il suo apprezzamento per il loro lavoro. Intanto nuova scossa di terremoto di magnitudo 3,6
Si tratta della diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Galcianese Calcio. In campo formazioni professionistiche e dilettanti da tutta ItaliaCronaca
Le celebrazioni del lutto includono cinque minuti di silenzio in tutti i luoghi pubblici e lavorativi, con serrande degli esercizi commerciali abbassate in segno di rispettoCronaca
Il Comune è tra i venti finalisti: il verdetto durante la trasmissione che andrà in onda in prima serata a Pasqua. Grande attesa fra la gente. Nel 2024 ha vinto la Toscana con il paese di Peccioli, in provincia di PisaCultura e spettacoli
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissioneCultura e spettacoli
Nella serata di Pasqua, in televisione, l’attesa sfida definitiva tra i più bei paesi d’Italia: in palio c’è lo scettro di migliore del Paese. Peccioli ha vinto nell’edizione 2024. Sono venti i comuni rimasti in gara. Tutto avverrà nella trasmissione “Kilimangiaro” su RaiTre
La Verna e Camaldoli trainano il popolo della fede. A Romena il mondo è protagonista. Concerto di Mauceri, sapore rock nei quartieri, il rullo incendia Foiano, corsa tra i parchi della cittàCosa Fare