REDAZIONE PISA

Ecco l'acquario d'acqua dolce più grande d'Italia

Sarà inaugurato alla Certosa di Calci, che ospita il museo di storia naturale dell'Università di Pisa

L'acquario a Calci

Calci (Pisa), 9 maggio 2016 - Il museo di storia naturale dell'Università di Pisa, che ha sede alla Certosa di Calci, ospiterà l'acquario per pesci d'acqua dolce più grande d'Italia.

Sabato infatti, nelle ex-cantine trecentesche che dal 2008 ospita le vasche, le dimensioni cambieranno radicalmente e sarà inaugurato il nuovo spazio espositivo: 500 metri quadri di ampiezza e oltre 60mila litri.

L'acquario, spiega una nota dell'ateneo pisano, "sarà organizzato in cinque settori disposti su tre livelli: il primo è dedicato al Lago Tanganica e ai pesci delle sue scogliere, il secondo racconterà l'evoluzione dei pesci, dalle razze ai pesci palla d'acqua dolce, dai pesci primitivi che hanno dato origine agli anfibi al ritorno all'acqua con le tartarughe, mentre il terzo settore è dedicato alle carpe Koi, infine il quarto e il quinto saranno riservati alla biodiversità dei pesci del mondo, con vasche dedicate a Europa, Africa, Asia e America".