ROSSELLA CONTE
Pisa

Bimba di 13 mesi rischia la vita, corsa contro il tempo: ambulanza imbarcata su aereo militare

Volo d'urgenza da Bari a Roma con un C-130 della 46ª Brigata Aerea di Pisa

Trasporto sanitario d'urgenza partito da Pisa per una bimba di 13 mesi

Trasporto sanitario d'urgenza partito da Pisa per una bimba di 13 mesi

Pisa, 1 febbraio 2025 - Un intervento tempestivo dell’aeronautica militare ha permesso di salvare una bambina di appena 13 mesi in imminente pericolo di vita. Il trasporto sanitario d'urgenza è stato effettuato con un C-130 della 46ª brigata aerea di Pisa, unico velivolo militare in grado di imbarcare fino a due ambulanze, grazie alle sue dimensioni e ai particolari equipaggiamenti.

L’aereo è decollato dalla base pisana intorno alle 13.30 per dirigersi verso l’aeroporto di Bari, dove è atterrato circa un'ora dopo. Qui il personale dell’assistenza velivoli del quartier generale del Comando scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea ha supportato le operazioni di imbarco della piccola paziente, che viaggiava all’interno dell’ambulanza.
A bordo anche un’automedica e un’équipe sanitaria composta da nove operatori specializzati, messi a disposizione dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il personale medico aveva raggiunto Bari già in mattinata, predisponendo tutte le misure necessarie per garantire il massimo della sicurezza durante il volo.
L'operazione si è conclusa con l'atterraggio a Roma Ciampino, dove la piccola è stata trasferita rapidamente in ospedale per ricevere cure specialistiche. Si tratta del secondo intervento del genere effettuato dalla Puglia nel giro di pochi giorni, a testimonianza del ruolo fondamentale della 46ª Brigata aerea di Pisa nel garantire tempestività ed efficienza nei trasporti sanitari d’urgenza.