
A giugno avrebbe compiuto 79 anni. Addio ad Aldo Sodi in un giorno felice, il 50esimo anniversario di matrimonio con la moglie Maria Luisa), un’istituzione per l’ex Cassa di risparmio di Pisa di piazza Dante, di cui è stato direttore generale a lungo. Stimato dai colleghi e anche dai clienti che in lui trovavano un punto di riferimento. Se n’è andato dopo una malattia lasciando, oltre alla compagna di una vita, la moglie, anche i figli Andrea, Marco e Chiara e i nipoti che gli hanno dato un ultimo abbraccio ieri mattina, prima della sepoltura.
"Un uomo che ha vissuto bene la sua vita", dice chi gli è stato più vicino. "Ha sempre pensato a proteggere, aiutare e sostenere la sua famiglia e si è sempre adoperato per fare bene ogni cosa che faceva. Ha sempre cercato di aiutare le persone in ogni modo. Attraverso il suo lavoro e nella vita privata. Senza mai cercare pubblicità, clamore o visibilità". "Il beato Tovini amava dire: se fai del bene fallo bene. Ecco, lui ha sempre cercato di vivere così. Fare del bene facendolo bene. Chi lo ha conosciuto ne ha sempre apprezzato la grande umanità".
Cordiale, sorridente con tutti, chi incontrava per lavoro e chi conosceva appena. Leggeva, si informa, dialogava e si confrontava su ogni argomento con le persone con grande umiltà.
Dolore a Ghezzano, frazioone di San Giuliano Terme, dove la famiglia abita da tempo ed è molto conosciuta. "Aveva una parola gentile e un sorriso per tutti". Tanti i messaggi di dolore che i parenti hanno ricevuto in queste ultime ore.
Alla famiglia di Aldo giungano in questo momento anche le condoglienze e la vicinanza della redazione de La Nazione di Pisa.