Con i suoi oltre settant’anni di attività era il veterano dei medici pisani, il più anziano iscritto all’ordine. E’ scomparso il professor Luigi Pardelli, notissimo e stimato pediatra, che aveva visitato e curato migliaia di bambini, non sono pisani, ma provenienti a Pisa da tutta la Toscana. Il medico era stato uno dei punti fermi della scuola pediatrica cittadina ed un apprezzato docente del nostro ateneo; la sua attività era poi proseguita fin quasi all’ultimo nel suo ambulatorio privato. Avrebbe raggiunto nel 2023 il secolo, un traguardo questo a cui sottolineava scherzosamente di voler arrivare, ma negli ultimi anni aveva ceduto ovviamente al peso dell’età ed ultimamente le sue condizioni erano diventate molto fragili. Un percorso di vita pienamente compiuto e fatto di numerosi successi professionali, dovuti non solo alla sua bravura e alla capacità clinica, ma anche e soprattutto ad una sensibilità fuori del comune, alla grande empatia e alla capacità di relazione che riusciva a stabilire con i suoi piccoli pazienti.
Il professor Pardelli lascia la moglie, Rosanna Piegaia, la figlia Isabella, anestesista, ed il nipote Francesco Pellerei, ingegnere, ai quali va l’abbraccio della redazione. I funerali si svolgeranno domani, sabato 10 dicembre alle 9 nella chiesa del cimitero della Misericordia, in via Pietrasantina, nelle cui cappelline venerdì pomeriggio viene allestita la camera ardente.
Candida Virgone