REDAZIONE PISA

Aeroporto, Ryanair investe e rilancia su Pisa "Tre nuove rotte per far decollare il Galilei"

Da novembre collegamenti con Agadir, Leopoli e Breslavia. Sono 37 le destinazioni gestite dalla compagnia irlandese sul nostro scalo

Le immagini apocalittiche dell’ultimo anno e mezzo che mostravano aeroporti spettrali e aerei a terra sembrano aver ceduto il passo (finalmente) ad un ritorno graduale alla normalità. All’aeroporto internazionale ’Galilei’ la ripresa c’è, sono i dati a parlare chiaro. L’Associazione Italiana Gestori Aeroporti ha registrato un calo rispetto ai volumi di traffico pre-pandemia del 24,3% nel mese di agosto 2021 rispetto al -44.4% registrato ad agosto 2020, un trend che fa ben sperare per il futuro. La compagnia low cost Ryanair ha deciso di cavalcare l’onda della ripresa investendo maggiori risorse su nuove destinazioni e personale. Ryanair ha annunciato ieri la grande novità dell’inverno: le rotte che collegheranno Pisa alle destinazioni europee saranno in totale 37, di cui tre nuove (con due collegamenti alla settimana) dai primi di novembre. Queste faranno tappa a Leopoli, città dell’Ucraina nota in tutto il mondo come la piccola Parigi dell’Est, a Breslavia una delle più belle e antiche città della Polonia con le sue 12 isole e gli oltre 100 ponti che la collegano e ad Agadir, una delle città costiere del Marocco famosa per le sue lunghe lingue di sabbia immerse nella vegetazione.

Questa ventata di novità viene salutata con entusiasmo da Toscana Aeroporti. "La notizia dell’apertura di tre nuove rotte sull’aeroporto di Pisa da parte di Ryanair rappresenta, non solo per Toscana Aeroporti ma per tutta la nostra comunità, un segnale importantissimo dopo il periodo nero della pandemia – dichiara Linda Stivala, direttore commerciale Toscana Aeroporti –. Siamo fiduciosi, quindi, che grazie alle misure di sicurezza adottate dalle autorità e a quelle perfezionate dalle compagnie aeree e dai gestori aeroportuali il traffico aereo potrà gradualmente tornare ai livelli pre-pandemia".

In qualità di compagnia aerea numero uno in Italia, Ryanair si sta impegnando a ricostruire l’industria turistica italiana, ripristinando la connettività mentre cresce in tutta Europa e il traffico aereo torna ai livelli pre-Covid. "Poiché Ryanair prenderà in consegna 55 nuovi aeromobili B737-8200 “Gamechanger” questo inverno, siamo lieti di annunciare queste nuove destinazioni da Pisa, da dove opereremo un totale di 37 collegamenti in 16 paesi – annuncia il marketing director di Ryanair, Dara Brady (al centro nella foto con Ravara e Barraco) –. Inoltre la compagnia creerà oltre 800 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri in Italia questo inverno, mentre si prepara alla crescita post-Covid nell’estate 2022". "Con il ritorno della fiducia dei consumatori – prosegue Brady – chiediamo al Governo italiano di eliminare per tutti gli aeroporti italiani l’addizionale comunale, che sta danneggiando la competitività degli aeroporti italiani rispetto ai loro omologhi europei. L’abolizione di questa tassa faciliterebbe una rapida ripresa del traffico aereo, del turismo e dell’occupazione".

Per festeggiare le nuove rotte da Pisa, Ryanair ha lanciato "un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di novembre 2021 – ricordano Dara Brady e la responsabile sales & marketingdi Ryanair, Chiara Ravara –. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di sabato 2 ottobre. I nostri clienti possono ora programmare una vacanza al sole invernale ad Agadir o godersi un’emozionante city break a Breslavia o Leopoli. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione".

Ilaria Vallerini